In Italia più di mille impianti industriali che trattano sostanze pericolose Secondo l’elenco del Ministero dell’Ambiente, i cosiddetti Rir sono più numerosi in provincia di Napoli: tra loro, depositi di Gpl e oli minerali In tutta Italia ce ne sono… Read More ›
X10.03- Ecologia e Ambiente – Ecology and Environment
2017- Data in cui il carbone potrebbe superare il petrolio come principale fonte di energia
Il carbone potrebbe superare il petrolio come principale fonte di energia globale, a causa dei prezzi in calo e del fallimento della politica statunitense dei tetti alle emissioni: un risultato potenzialmente disastroso per il rispetto degli obbiettivi di riduzione dei… Read More ›
Manifestazione di Animal Equality a Roma con i corpi di animali morti
In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti animali, l’organizzazione Animal Equality http://www.animalequality.it/ , nata in Spagna nel 2006 e ramificata anche in Italia con sede a Roma, ha manifestato davanti al Pantheon in modo drammatico e composto. Sessanta attivisti… Read More ›
Rapporto Ispra: radiografia della situazione ambientale italiana- Qualche spiraglio ma molti problemi
Le città italiane consumano meno acqua ma continuano ad avere problemi di consumo del suolo e troppi restano i siti contaminati dall’inquinamento. Tra tentativi di migliorare la vivibilità delle nostre città e problemi strutturali irrisolti (perdite dalla rete idrica, parco… Read More ›
Sandy Occupy New York
Arriva Sandy. E’ “potente e pericoloso”: gli abitanti della costa orientale degli Stati Uniti devono prenderlo seriamente. Lo afferma il presidente americano Barack Obama. Chi non rispetterà l’ordine di evacuazione “non sarà arrestato” ma sarebbe “egoista” non rispettarlo, afferma Bloomberg,… Read More ›
Tsunami- Sciame di onde sulle Hawaii per terremoto in Canada
Una prima onda anomala ha colpito le Hawaii: a Makapuu, la spiaggia all’estremo est di Ohau, l’isola della capitale Honolulu, una prima onda ha raggiunto una altezza trentina di centimetri, e dopo si è ritirata per circa un metro. Lo… Read More ›
Il nostro terremoto quotidiano- Trema la catena del Pollino tra Calabria e Basilicata
Scossa di terremoto di magnitudo 5: trema la catena del Pollino, tra Calabria e Basilicata. Gente in strada, danni, un ospedale evacuato, qualche crollo e un morto (per infarto). Notte di paura. Secondo quanto riferisce l’Istituto nazionale di Geofisica e… Read More ›
Riscaldamento globale: nuocciono più i gas serra che il sole
Il Sole non è il primo responsabile del riscaldamento globale: negli ultimi 50 anni sono stati soprattutto i gas serra a influenzare il clima. Lo dimostra una ricerca pubblicata sulla rivista Environmental Research Letters e coordinata dall’Italia, con l’Istituto sull’inquinamento… Read More ›