NUOVA STORIA CULTURALE E STORIOGRAFIA NEW CULTURAL HISTORY AND HISTORIOGRAPHY SEZIONE LABORATORIO DI DIDATTICA Didattica della Storia Giovani Disagio Legalità Laboratorio sulla Criminalità organizzata Didattica di Filosofia e Storia delle Idee Biblioteche Musei Archivi Scuola e Università Storia dei… Read More ›
X01- Didattica
Immagini per la Filosofia
IMMAGINI PER LA FILOSOFIA Commento all’immagine “La Scuola d’Atene” di Raffaello nella Stanza della Segnatura in Vaticano La Scuola di Atene di Raffaello «Come può un artista rappresentare in modo pittorico un ’attività intellettuale come la filosofia? Nella Scuola di… Read More ›
Metodi e obiettivi per lo studio della filosofia
Metodi e obiettivi per lo studio della filosofia di Antonio De Lisa Professore ordinario di ruolo di Filosofia e Storia Presso il Liceo Scientifico “G.Galilei”, Potenza METODI Modulo 1 Perché insegnare a studiare la filosofia -Elaborare e costruire conoscenze -Il… Read More ›
Didattica- Musei virtuali di Storia dell’Educazione e della Scuola
Schulmuseum di Nordwürttemberg (Germania) museo virtuale Il sito del Schulmuseum Kornwestheim fornisce le informazioni necessarie per orientare il visitatore verso i contenuti del museo. La pagina rimanda al link del museo virtuale, in cui è allestito un percorso didattico che… Read More ›
Didattica- Musei virtuali di Storia della scienza
ITALIA Istituto e museo di Storia della Scienza di Firenze.(http://galileo.imss.firenze.it/imuseo.html) Contiene delle esposizioni virtuali e un elenco di siti affini. E’ in Italiano e molto curato. Ad esempio puoi fare una visita virtuale della sala dedicata a Galileo, accedendo ad… Read More ›
Didattica- Musei virtuali di Storia della Resistenza e della Deportazione
Associazione Olokaustos http://www.olokaustos.org A Teacher’s Guide to the Holocaust http://fcit.coedu.usf.edu/holocaust/ Archivio virtuale. Memoria e segni del passato http://www.rivolidistoria.it Banca della memoria http://www.bancadellamemoria.it Centro internazionale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli Università di Padova http://unipd-centrodirittiumani.it/ Centro… Read More ›
Didattica- Studiare nei Musei virtuali
Museo Laboratorio della Mente di Roma Il Centro Studi e Ricerche della ASL ROMA E è impegnato nella progettazione dei lavori per il completamento del Museo Laboratorio della Mente. Il progetto prevede il completo restauro degli esterni dell’edificio e la… Read More ›
A.DeL.- Come si affronta lo studio di Storia medievale a livello universitario
Oggi, al contrario di quanto accadeva un tempo, si avverte maggiormente la necessità di aiutare gli studenti che affrontano gli esami universitari, sia a livello di motivazione sia a livello di metodologia. Non si dà quasi niente per scontato se… Read More ›
Claudia Romano- Procedura operativa per la scheda analitica di un romanzo
LABORATORIO DI DIDATTICA DEL LICEO SCIENTIFICO “G.GALILEI” DI POTENZA Modello di scheda di lettura di un romanzo di Claudia Romano Presentazione del romanzo autore (con brevissime notizie biografiche) titolo (in italiano e anche in lingua originale, se il testo… Read More ›
Claudia Romano- Procedura operativa per la stesura di un saggio
LABORATORIO DI DIDATTICA DEL LICEO SCIENTIFICO “G.GALILEI” DI POTENZA Modello di scheda di lettura di un saggio di Claudia Romano Presentazione del saggio autore, con brevissime notizie biografiche titolo (in italiano e in lingua originale, se il testo è… Read More ›
Antonio De Lisa- Procedura operativa per la stesura di tesine di Storia e Filosofia e Storia delle idee
LABORATORIO DI DIDATTICA DEL LICEO SCIENTIFICO “G.GALILEI” DI POTENZA Procedura operativa per la stesura di tesine di Storia e Filosofia e Storia delle idee di Antonio De Lisa Prima questione: il testo Passi da compiere per l’approccio al testo: – … Read More ›