IL RACCONTO DELLA BORGHESIA RITRATTO DI UNA CLASSE SOCIALE IN ASCESA LAVORO COLLETTIVO DELLA V H DEL LICEO GALILEI DI POTENZA ANNO 2012-13 Fabiana Pignatelli- Il flâneur tra i boulevards Il restauro di Parigi nel XIX secolo e la borghesia… Read More ›
W10.02- Il racconto della borghesia [V H 2012-13]
Il secolo borghese
Il secolo borghese Borghesia L’insieme degli appartenenti al cosiddetto ceto medio, che vivono del loro reddito o esercitano il commercio, l’industria o una professione libera. La parola burgenses appare la prima volta in Fiandra nel 1066 e designa gli abitanti del ‘borgo’ nelle… Read More ›
Il racconto della borghesia- Ritratto di una classe in ascesa
IL RACCONTO DELLA BORGHESIA RITRATTO DI UNA CLASSE SOCIALE IN ASCESA LAVORO COLLETTIVO DELLA V H DEL LICEO GALILEI DI POTENZA ANNO 2012-13 Articoli pubblicati: A.DeL.- Il secolo borghese Ezio Venetucci- Quelle canaglie benpensanti dei borghesi.Tra arte e letteratura, la critica… Read More ›
Novella Gianfranceschi- Frankenstein e Darwin, borghesi nell’Ottocento (Ritratto di una classe sociale in ascesa)
IL RACCONTO DELLA BORGHESIA RITRATTO DI UNA CLASSE SOCIALE IN ASCESA LAVORO COLLETTIVO DELLA V H DEL LICEO GALILEI DI POTENZA ANNO 2012-13 Novella Gianfranceschi- Frankenstein e Darwin, borghesi nell’Ottocento In una soffitta, adibita a laboratorio, Victor Frankenstein si accingeva… Read More ›
Federica Lamonea- Lo spirito ottimistico dell’Expo del 1889 (Ritratto di una classe sociale in ascesa)
IL RACCONTO DELLA BORGHESIA RITRATTO DI UNA CLASSE SOCIALE IN ASCESA LAVORO COLLETTIVO DELLA V H DEL LICEO GALILEI DI POTENZA ANNO 2012-13 Federica Lamonea- Borghesia francese dell’Ottocento: Lo spirito ottimistico dell’Expo del 1889 Derivante dalla radice tedesca burg- (cittadella… Read More ›
Ezio Venetucci: Quelle canaglie benpensanti dei borghesi (Ritratto di una classe in ascesa)
RITRATTO DI UNA CLASSE IN ASCESA LAVORO COLLETTIVO DELLA V H DEL LICEO GALILEI DI POTENZA – ANNO 2012-13 Ezio Venetucci- Quelle canaglie benpensanti dei borghesi Tra arte e letteratura, la critica a chi diede il nome ad un’epoca Quando… Read More ›