Rivolte- Il linguaggio del conflitto fra immaginario e politica Non pensiamo di sbagliare di molto se affermiamo che l’arco di tempo che va dal 2010 al 2013 sia stato tempo di rivolta. Innanzitutto contro chi ha prodotto una crisi economica… Read More ›
R06- Società e Movimenti di protesta
La Democrazia liquida va al potere – Sindaco dei Piraten in Svizzera
La Democrazia liquida conquista le istituzioni. Il Partito dei Pirati ha il suo primo sindaco. Si chiama Alex Arnold ed è stato eletto per governare Eichenberg, in Svizzera, con il 63 per cento dei voti. Arnold è un informatico di… Read More ›
Democracia real ya!- La lingua del movimento degli Indignados
“Si no nos dejáis soñar, no os dejaremos dormir” (“se non ci lasciate sognare, non vi lasceremo dormire”) “El sol vuelve a brillar más fuerte que nunca” Il 25 settembre 2012 il Movimento degli Indignados è tornato a invadere le… Read More ›
Linguaggio e obiettivi del Movimento “Occupy Wall Street”
Il movimento compie un anno Il movimento “Occupy Wall Street” compie un anno. Proviamo a farne un ritratto sulla base di documenti del momento in cui è esploso. Occupation Blues *LYRICS* If I had a million dollars I’d rent me… Read More ›
Chi sono i “Draghi ribelli”
Si fanno chiamare Draghi ribelli. Sono attivisti dei movimenti, precari, operai, studenti, professionisti e artisti, che hanno deciso di andare oltre le rispettive etichette per rivendicare, come un unico blocco, le stesse istanze. Una nuova prospettiva, dunque, rispetto alla… Read More ›
Indignati- Il 15 ottobre doveva segnare l’inizio, invece ha scandito la fine del movimento
15 ottobre 2011: l’Italia si unisce ai grandi movimenti di protesta degli Indignados. Ma il grande corteo nella Capitale è segnato da scontri. Gli Indignati, che avevano promosso il corteo e che erano partiti con le migliori intenzioni, con cori… Read More ›