I Mandala di Carl Gustav Jung L’archetipo del mandala “Mandala”, termine derivato da una parola in Sanscrito che significa “cerchio”. Il cerchio delimita uno spazio che rappresenta l’esteriorizzazione del proprio psichismo (sintesi della manifestazione spaziale). Carl Gustav Jung scrisse quattro… Read More ›
R05- L’Oriente e la psicologia del profondo occidentale – Eastern philosophy and western psychology of the deep
L’Euritmia di Rudolf Steiner
L’Euritmia di Rudolf Steiner L’euritmia è una forma di movimento creata da Rudolf Steiner e la moglie Marie von Sivers. L’euritmia si può descrivere come arte in movimento, che non va però confusa né con la danza né con la… Read More ›
Il Libro Rosso di Carl Gustav Jung
Il Libro Rosso di Carl Gustav Jung Il libro rosso. Liber novus “È importante avere un segreto, una premonizione di cose sconosciute. L’uomo deve sentire che vive in un mondo che, per certi aspetti, è misterioso; che in esso avvengono… Read More ›
Ritratto di Carl Gustav Jung
Ritratto di Carl Gustav Jung Carl Gustav Jung (Kesswil, 26 luglio 1875 – Küsnacht, 6 giugno 1961) è stato uno psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero. La sua tecnica e teoria di derivazione psicoanalitica è chiamata “psicologia analitica” o, più raramente,… Read More ›