Mark Strand (1934) Selected Poems and Bibliography Mark Strand was born on Canada’s Prince Edward Island on April 11, 1934. He received a B.A. degree from Antioch College in Ohio in 1957 and attended Yale University, where he was… Read More ›
R02- Poesia contemporanea – Contemporary Poetry
Antonio De Lisa- Critica dell’autoreferenzialità letteraria
Antonio De Lisa – Critica dell’autoreferenzialità letteraria Che cos’ha di speciale la nostra epoca tanto da sembrare a molti priva di interesse artistico? Proviamo a fare una riflessione articolata. E’ perlomeno doveroso chiarire alcuni presupposti, prima di dispiegare in pieno… Read More ›
Edoardo Sanguineti- Cultura e realtà
Edoardo Sanguineti- Cultura e realtà Edoardo Sanguineti, Cultura e realtà. a cura di Erminio Risso, Feltrinelli (Campi del sapere), Milano 2010. Nella collana “Campi del sapere” di Feltrinelli è uscito il volume Cultura e realtà di Edoardo Sanguineti, a cura… Read More ›
Andrea Zanzotto- Conglomerati
Andrea Zanzotto, Conglomerati Andrea Zanzotto, Conglomerati, Mondadori (Lo Specchio), Milano 2009. La raccolta di poesie di Andrea Zanzotto si compone di otto sezioni: “Addio a Ligonàs” (due sottosezioni), Tempo di roghi”, “Fu Marghera (?)” (due sottosezioni), “Il cortile di Farrò… Read More ›
Edoardo Sanguineti – Varie ed eventuali (Poesie 1995-2010)
Edoardo Sanguineti- Varie ed eventuali, (Poesie 1995-2010), con una Postfazione di Niva Lorenzini, Feltrinelli, Milano 2010. — L’idioletto di Sanguineti di Antonio De Lisa La raccolta di poesie di Edoardo Sanguineti, Varie ed eventuali (Poesie 1995-2010), Feltrinelli, Milano 2010, Postfazione… Read More ›
Antonio De Lisa- La poesia ha perso la voce
La poesia ha perso la voce Si dovrebbe supporre che stagioni di letture in pubblico aiutino ad aumentare il livello medio di vocalità poetica. Forse non è così. Ormai l’abbiamo sperimentato. Queste sessioni non aiutano né i poeti né il… Read More ›
Antonio De Lisa- Il ritmo perduto della poesia
Il ritmo perduto della poesia Con la parola “poesia” si intende oggi qualsiasi forma di testo che va a capo arbitrariamente, perlopiù dopo poche parole. Non sembra esserci una ragione qualsiasi perché ci debba essere lo spazio bianco a fine… Read More ›
Milo De Angelis – Quell’andarsene nel buio dei cortili
Milo De Angelis- Quell’andarsene nel buio dei cortili Milo De Angelis, Quell’andarsene nel buio dei cortili, Mondadori (Lo Specchio), Milano 2010. L’ultima raccolta poetica di Milo De Angelis, Quell’andarsene nel buio dei cortili, è divisa in cinque sezioni: “Alfabeto del… Read More ›