David Foster Wallace- Infinite Jest Infinite Jest (1996) è un romanzo di David Foster Wallace. L’opera, che si compone di oltre mille pagine, è principalmente ambientata a Boston (Massachusetts, USA), e prende luogo in un futuro imprecisato ma non troppo… Read More ›
R01- Narrativa contemporanea – Contemporary Fiction
I 100 migliori libri pubblicati in America nel 2013 secondo il New York Times
I 100 migliori libri pubblicati in America nel 2013 secondo il New York Times I cento migliori libri pubblicati negli Stati Uniti nel 2013, scelti dai critici del supplemento letterario del New York Times: Joyce Carol Oates, The accursed Romanzo… Read More ›
S. Yizhar- Convoglio di mezzanotte
S. Yizhar- Convoglio di mezzanotte, Traduzione di Elena Loewenthal, Elliot, Roma 2013 L’editore Elliot (Lit Edizioni) di Roma ha mandato in stampa un libro di quello che è considerato un capostipite della letteratura israeliana moderna, S. Yizhar. Il romanzo (in… Read More ›
Narrativa 2014 – I libri che verranno
Narrativa 2014 – I libri che verranno Thomas Pynchon, Bleeding Edge L’ultimo romanzo pubblicato da Thomas Pynchon è del 2009. Cinque anni fa. Ma cinque anni sono niente nei ritmi di produzione di Pynchon. Il suo capolavoro L’Arcobaleno della Gravità… Read More ›
Kim Young-ha- L’impero delle luci
Kim Young-ha- L’impero delle luci Kim Young-ha, L’impero delle luci, edizioni Metropoli d’Asia, Milano, pp.300 Quando sentiamo parlare di Corea, di solito la associamo a quella del Nord e alla sua ossessione per la bomba atomica puntata contro gli Stati… Read More ›
Mo Yan- Le Rane
Mo Yan- Le Rane Mo Yan, Le Rane, Einaudi, Torino 2013 Ci sono due cose che colpiscono nei romanzi di molti scrittori cinesi, un buco nero che è costituito dalla Rivoluzione culturale e una vetrina di splendenti ma non sempre… Read More ›
Narrativa 2013: il catalogo è questo
Narrativa 2013: il catalogo è questo I Magnifici: – Francesco Piccolo, Il desiderio di essere come tutti (Einaudi) Recensione – Francis Spufford, L’ultima favola russa (Bollati Boringhieri) Recensione – Alice Munro, Racconti (Mondadori) – Martin Amis, Lionel Asbo. Stato dell’Inghilterra… Read More ›
Francesco Piccolo- Il desiderio di essere come tutti
Francesco Piccolo- Il desiderio di essere come tutti Francesco Piccolo- Il desiderio di essere come tutti, Einaudi, Torino 2013. Pascalianamente, Piccolo divide il suo libro in due:”La vita pura: Io e Berlinguer” e “La vita impura: Io e Berlusconi”. Sembrerebbe… Read More ›
Antonio De Lisa- Critica dell’autoreferenzialità letteraria
Antonio De Lisa – Critica dell’autoreferenzialità letteraria Che cos’ha di speciale la nostra epoca tanto da sembrare a molti priva di interesse artistico? Proviamo a fare una riflessione articolata. E’ perlomeno doveroso chiarire alcuni presupposti, prima di dispiegare in pieno… Read More ›
Winfried Sebald: un maestro della nuova narrazione, tra memorie di viaggio, autobiografia e digressione
Winfried Sebald: un maestro della nuova narrazione tra memorie di viaggio autobiografia e digressione La narrazione degli ultimi vent’anni ha cercato di riconfigurare il suo modo di esprimersi. Una figura chiave è quella dello scrittore tedesco Winfried Georg Maximilian Sebald… Read More ›
Francis Spufford- L’ultima favola russa
Francis Spufford- L’ultima favola russa Francis Spufford- L’ultima favola russa, Bollati Boringhieri, Torino 2013 Gli è bastato che leggessi le prime dieci pagine per farsi apprezzare. Sto parlando di un originale romanzo di Francis Spufford, “L’ultima favola russa”, Bollati Boringhieri,… Read More ›
Don DeLillo- L’angelo Esmeralda
Don DeLillo- L’angelo Esmeralda Don DeLillo- L’angelo Esmeralda, (trad. di F. Aceto), Einaudi, Torino 2013, 216 pagine, 19 euro Se l’epoca seguita alla caduta del Muro di Berlino potremmo definirla “La Grande Euforia”. Il crollo di Leham Brothers nel 2008,… Read More ›
Jennifer Egan- Guardami
Jennifer Egan- Guardami Jennifer Egan- Guardami, minimum fax, Roma 2012 In principio, quando ti ritrovi a soppesare le 558 pagine di questo libro, magari ti chiedi: perché dovrei leggere un altro romanzo americano? Poi cominci a leggere e scopri la… Read More ›
Narrativa 2012
Narrativa 2012 I Magnifici: – Emmanuel Carrère, Limonov (Adelphi) – Jennifer Egan, Guardami (minimum fax) – Jeet Thayil, Narcopolis (Neri Pozza) – Roberto Bolaño – I dispiaceri del vero poliziotto (Adelphi) – Murakami Haruki, 1Q84 – Libro 3 Ottobre –… Read More ›
David Foster Wallace: dopo il postmoderno
David Foster Wallace: dopo il postmoderno Sono passati sei anni dalla morte di David Foster Wallace (12 settembre 2008) e per l’occasione in Italia sono usciti due libri importanti: la biografia dello scrittore firmata dal giornalista D.T. Max, “Ogni storia… Read More ›
Thomas Pynchon- Bleeding Edge
Bleeding Edge, By Thomas Pynchon Bleeding Edge, By Thomas Pynchon, Penguin Press, 477 pp 28,95 dollari L’ultimo romanzo pubblicato da Thomas Pynchon è del 2009. Quattro anni fa. Ma quattro anni sono niente nei ritmi di produzione di Pynchon. Il… Read More ›
Antonio De Lisa- Di cosa parliamo quando parliamo di romanzo contemporaneo
Di cosa parliamo quando parliamo di romanzo contemporaneo Franco Cordelli in un bel pezzo sul Corsera di qualche tempo fa ha evocato la categoria di Welt Literatur per descrivere l’attuale panorama del romanzo internazionale. Welt Literatur, Letteratura mondiale. Qualche anno… Read More ›
Jeet Thayil- Narcopolis
Jeet Thayil- Narcopolis traduzione di Vincenzo Mingiardi Neri Pozza, Vicenza 2012 Era da tempo che non leggevo un romanzo così interessante, come questo dello scrittore indiano Jeet Thayil, Narcopolis (traduzione di Vincenzo Mingiardi, Neri Pozza, Vicenza 2012). Il libro, primo… Read More ›
Roberto Bolaño- 2666
Roberto Bolaño, 2666 gli Adelphi (prima edizione in questa collana), Adelphi, Milano 2008, pp. 963. 2666 è l’ultimo romanzo dello scrittore cileno Roberto Bolaño scomparso a cinquant’anni nel 2003 a Barcellona, dove da parecchio tempo risiedeva. Il romanzo è articolato… Read More ›
Narrativa 2011
Narrativa 2011 – Jennifer Egan, Il tempo è un bastardo (Minimum Fax) – Murakami Haruki, 1Q84 – Libro 1-2 (Einaudi) A.DeL. — https://storiografia.me/category/r00-letterature-literatures/ This work may not be re-sold, distributed, copied or transmitted in any other form without permission of… Read More ›