Romanzo gotico – Gothic Novel Il romanzo gotico è un genere narrativo sviluppatosi dalla seconda metà del Settecento[1] e caratterizzato dall’unione di elementi romantici e dell’orrore. L’espressione “letteratura gotica”, riferita alla tendenza culturale sviluppatasi dalla metà del XVIII secolo, è… Read More ›
Q06- Letteratura dell’orrore – Horror
Edgar Allan Poe e l’orrore nella mente
Edgar Allan Poe e l’orrore nella mente Nonostante la vita tormentata e disordinata l’opera di Edgar Allan Poe (Boston, Massachusetts, 1809 – Baltimora 1849) costituisce un corpus sorprendentemente nutrito: almeno 70 racconti, di cui uno lungo quanto un romanzo – The… Read More ›
Shirley Jackson, la signora della ghost story
Shirley Jackson, la signora della ghost story Shirley Jackson (San Francisco, 14 dicembre 1916 – Bennington, 8 agosto 1965) è stata una scrittrice e giornalista statunitense. Alcuni famosi scrittori come Stephen King, Nigel Kneale e Richard Matheson dicono di essersi… Read More ›
Antonio De Lisa- Praga, l’alchimia e il Golem di Rabbi Löw
Praga magica Praga e il Golem di Rabbi Löw Del Golem sapevo qualcosa, qualche vaga informazione. Avevo portato con me il romanzo Il Golem (Der Golem) dello scrittore ed esoterista Gustav Meyrink. Quel libro Meyrink l’aveva scritto nel 1915. A… Read More ›
Edgar Allan Poe- The Raven
Edgar Allan Poe The Raven Once upon a midnight dreary, while I pondered, weak and weary, Over many a quaint and curious volume of forgotten lore, While I nodded, nearly napping, suddenly there came a tapping, As of some one… Read More ›
Antonio De Lisa- Il corpo del vampiro. Storia e mito in Dracula
Il corpo del vampiro. Storia e mito in Dracula Stilemi e contrappunti Dracula di Abraham Stoker detto Bram (Clontarf, 1847 – Londra, 1912) viene pubblicato nel 1897 e racconta una storia iniziata sette anni prima nel 1890. La storia di… Read More ›
Letteratura dell’orrore – Horror
Letteratura dell’orrore – Horror Tramite la commistione della realtà quotidiana con elementi di carattere soprannaturale o surreale o tramite l’inserimento inatteso di circostanze non razionali, la narrativa horror ipotizza situazioni che destabilizzano le sicurezze acquisite e suscitano in questo modo… Read More ›
1408: film tratto da un racconto breve di Stephen King
1408: film tratto da un racconto breve di Stephen King « Non è che quello che vedo non sia reale, è che non è reale quanto sembra. » (Mike Enslin, in una scena del film) 1408 è un film del 2007 diretto… Read More ›
Matthew Gregory Lewis- Il monaco
Matthew Gregory Lewis- Il monaco Il monaco è il primo e più famoso romanzo scritto dall’inglese Matthew Gregory Lewis. L’opera dell’autore allora appena ventenne fu pubblicata nel marzo 1796, raccogliendo immediatamente un grande successo, accompagnato però da un grande scandalo…. Read More ›
Sheridan Le Fanu- Carmilla
Sheridan Le Fanu- Carmilla Carmilla è un racconto del 1872 di Sheridan Le Fanu. La protagonista omonima è il vampiro femminile più conosciuto. La sua figura, ricca di fascino e sensualità, ha anticipato la figura del Dracula di Bram Stoker…. Read More ›
William Beckford- Vathek
William Beckford- Vathek Il romanzo orientaleggiante Vathek (titolo originale Vathek, o in alcuni testi Vathek, an arabian tale) rese il suo autore, il viaggiatore e scrittore inglese William Beckford, molto più famoso dei suoi libri di viaggio. Beckford compose Vathek… Read More ›
Horace Walpole- Il castello di Otranto (The Castle of Otranto)
Horace Walpole- Il castello di Otranto (The Castle of Otranto) Il castello di Otranto (The Castle of Otranto) è un romanzo di Horace Walpole del 1764, considerato il primo romanzo gotico. Ambientata nella città salentina di Otranto, nell’Italia meridionale, è… Read More ›
Necronomicon: il più famoso libro che non è stato mai scritto
Necronomicon: il più famoso libro che non è stato mai scritto Secondo lo scrittore di racconti fantastici Howard Phillips Lovecraft, il Necronomicon (il cui titolo originale in arabo è Al Azif) è un testo di magia nera redatto da uno… Read More ›
Herbert George Wells- L’isola del dottor Moreau (The Island of Dr. Moreau)
Herbert George Wells- L’isola del dottor Moreau (The Island of Dr. Moreau) L’isola del dottor Moreau (The Island of Dr. Moreau) è un romanzo di Herbert George Wells, scritto nel 1895 e pubblicato l’anno successivo. Comincia così: Il primo febbraio… Read More ›
Howard Lovecraft e il mondo di Cthulhu
Howard Lovecraft e il mondo di Cthulhu Cthulhu è una creatura immaginaria ideata dallo scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft. Si tratta di un essere semi-divino di proporzioni e forza prodigiose che risiede nella perduta città sommersa di R’lyeh (nei pressi… Read More ›
Charles Robert Maturin- Melmoth l’errante (Melmoth the Wanderer)
Charles Robert Maturin- Melmoth l’errante (Melmoth the Wanderer) Melmoth l’errante o Melmoth l’uomo errante (Melmoth the Wanderer) è un romanzo gotico di Charles Robert Maturin, prozio di Oscar Wilde. Il libro fu pubblicato in Gran Bretagna nel 1820. Pastore protestante… Read More ›
Oscar Wilde- Il ritratto di Dorian Gray (The Picture of Dorian Gray)
Oscar Wilde- Il ritratto di Dorian Gray (The Picture of Dorian Gray) Il ritratto di Dorian Gray (The Picture of Dorian Gray) è un romanzo di Oscar Wilde. Uscì originariamente nel luglio del 1890 sul Lippincott’s Monthly Magazine, mentre nel… Read More ›