La narrativa New weird Il new weird è un filone della letteratura fantastica, soprattutto fantasy, sviluppatosi a partire dagli anni novanta. Si caratterizza per la deliberata contaminazione di fantasy, fantascienza e horror, per l’abbandonarsi al bizzarro con creature e ambientazioni… Read More ›
Q05- Letteratura fantastica- Fantasy
Antonio De Lisa- Praga, l’alchimia e il Golem di Rabbi Löw
Praga magica Praga e il Golem di Rabbi Löw Del Golem sapevo qualcosa, qualche vaga informazione. Avevo portato con me il romanzo Il Golem (Der Golem) dello scrittore ed esoterista Gustav Meyrink. Quel libro Meyrink l’aveva scritto nel 1915. A… Read More ›
Antonio De Lisa- Il corpo del vampiro. Storia e mito in Dracula
Il corpo del vampiro. Storia e mito in Dracula Stilemi e contrappunti Dracula di Abraham Stoker detto Bram (Clontarf, 1847 – Londra, 1912) viene pubblicato nel 1897 e racconta una storia iniziata sette anni prima nel 1890. La storia di… Read More ›