Antonio De Lisa– Marsilio Ficino e i suoni della melanconia Poesia e musica nel Quattrocento Come sono le voci di Saturno? “Tardas, graves, raucas, querulas”, ci spiega il filosofo del Quattrocento Marsilio Ficino (1433-1499) nel “De Vita Coelitus Comparanda”, il… Read More ›
P01- Musica del Medioevo e del Rinascimento – Medieval and Renaissance Music
La musica medievale e l’arte della memoria di A.M. Busse Berger
Segnalazione La musica medievale e l’arte della memoria di A.M. Busse Berger Fogli volanti edizioni, Subiaco 2010 Biblioteca musicale – Saggi 2 2008 – € 35,00 formato: 15×23 cm, brossura pagine: 336 ISBN 9788895482019 Traduzione e cura di C. Vivarelli… Read More ›
Antonio De Lisa – Una quadriade numerica nel Sesto Libro dei madrigali di Carlo Gesualdo da Venosa
Antonio De Lisa – Una quadriade numerica nel Sesto Libro dei madrigali di Carlo Gesualdo da Venosa E’ noto che, diversamente dalle sue raccolte precedenti, non si sia potuto rintracciare neppure un autore noto delle poesie che Gesualdo musica nel… Read More ›