L’iconologia (dal greco eikōn, immagine e Logía discorso, quindi descrizione approfondita dell’immagine) è una branca della storia dell’arte che si occupa di ricercare la spiegazione delle immagini, dei simboli e delle figure allegoriche dell’arte. Da segnalare la simbologia degli studi esoterici e degli animali del bestiario, numerosi quelli medioevali derivati dal Physiologus, un testo… Read More ›
O01- Studio dei materiali costruttivi – Study of construction materials
Il Libro Rosso di Carl Gustav Jung
Il libro rosso. Liber novus “È importante avere un segreto, una premonizione di cose sconosciute. L’uomo deve sentire che vive in un mondo che, per certi aspetti, è misterioso; che in esso avvengono e si sperimentano cose che restano inesplicabili…. Read More ›