Papa Francesco parla ai poteti del mondo: “Vorrei chiedere, per favore, a tutti coloro che occupano ruoli di responsabilità in ambito economico, politico o sociale, a tutti gli uomini e le donne di buona volontà: siamo “custodi” della creazione, del… Read More ›
I10.04- Storia della Chiesa cattolica – History of the Catholic Church
Il nuovo papa e il mondo islamico
Il nuovo papa e il mondo islamico Università di Al-Azhar del Cairo L’universita’ di Al-Azhar del Cairo, la piu’ prestigiosa sede di elaborazione del pensiero islamico sunnita, spera in un ”miglioramento delle relazioni con il Vaticano” dopo l’elezione di papa… Read More ›
Vaticano- Cambia la geopolitica del mondo cattolico
Vaticano- Cambia la geopolitica del mondo cattolico L’America latina, che con Francesco I ha avuto il suo primo Papa, ospita il 40% del miliardo e 200 milioni di cattolici nel mondo. Da un recente studio del Pew Research Center, emerge… Read More ›
Un Papa dalla fine del mondo. Più luci che ombre nella figura di Francesco I
Un Papa dalla fine del mondo. Più luci che ombre nella figura di Francesco I Jorge Mario Bergoglio è il primo Papa non europeo dal 741, dopo Gregorio III. La sera del 13 marzo 2013, al quinto scrutinio, è eletto… Read More ›
Conclave- “Curialisti” contro “riformatori”, ma i giochi sono aperti: ne va del futuro della chiesa
Conclave- “Curialisti” contro “riformatori”, ma i giochi sono aperti: ne va del futuro della chiesa E’ vivo l’interesse in tutto il mondo per la data di avvio del Conclave che, a detta di padre Lombardi, dovrebbe essere comunicata stasera, venerdì… Read More ›
Vatileaks- Tornano a parlare i “corvi”? – Il rapporto segreto che scotta
Vatileaks- Tornano a parlare i “corvi”? – Il rapporto segreto che scotta I corvi tornano a parlare? In un un’intervista a Repubblica un ex corvo rivela: “Il maggiordomo del Papa, Paolo Gabriele, non è l’unico corvo del Vaticano. I… Read More ›
Chi, tra questi 20 cardinali, sarà il nuovo Papa?
Il Professor Alberto Melloni, che ha appena pubblicato un libro sulla storia dell’elezione del Papa, sostiene che questo conclave è differente rispetto agli altri. «Stavolta siamo in presenza di una compagine elettorale frammentaria. Certamente il collegio cardinalizio non è un… Read More ›
Vaticano- Sister Mary Ann guida il battaglione da sbarco dei cardinali americani al Conclave
Vaticano- Sister Mary Ann guida il battaglione da sbarco dei cardinali americani al Conclave Sister Mary Ann per il momento è stata neutralizzata, ma quanto potrà durare? A Sister Mary Ann Walsh, l’efficientissima spin-doctor dei cardinali Usa a Roma (http://usccbmedia.blogspot.it/),… Read More ›
Vaticano: Prematura la data del Conclave- Chiusa la Cappella Sistina – Stretto riserbo sui temi delle Congregazioni
Vaticano: Prematura la data del Conclave- Chiusa la Cappella Sistina – Stretto riserbo sui temi delle Congregazioni Si è svolta oggi la terza Congregazione dei cardinali, riuniti nell’Aula del Sinodo per le riflessioni che precedono il conclave alla Cappella Sistina… Read More ›
Nell’interregno vaticano si prepara il Conclave. Servono i due terzi dei voti per il nuovo Papa
Nell’interregno vaticano si prepara il Conclave. Servono i due terzi dei voti per il nuovo Papa “Conclave” viene dal latino “cum clave” per indicare che i cardinali resteranno chiusi a chiave nella cappella Sistina finché non sarà eletto il successore… Read More ›
Verso il Conclave- Il Collegio cardinalizio dà il via alle Congregazioni generali
Verso il Conclave- Il Collegio cardinalizio dà il via alle Congregazioni generali E’ stata dichiarata aperta stamattina la prima Congregazione, alle 17 si svolgerà la seconda. I membri del Collegio cardinalizio, sia “elettori” che non, si sono riuniti stamattina, 4… Read More ›
Il Vaticano chiama a Roma il cardinal Mahony, contestato per copertura casi di pedofilia negli USA
Il Vaticano chiama a Roma il cardinal Mahony, contestato per copertura casi di pedofilia negli USA Il cardinale Roger Mahony è venuto a Roma per il Conclave su «istruzioni» del Vaticano: lo ha detto in una intervista al National Catholic… Read More ›
Il cardinale O’Brien ammette comportamenti sessuali inappropriati. Santa Sede apre inchiesta
Il cardinale O’Brien ammette comportamenti sessuali inappropriati. Santa Sede apre inchiesta Il porporato scozzese si scusa dopo le dimissioni per «comportamento inappropriato» nei confronti di quattro sacerdoti. «Ci sono stati momenti in cui la mia condotta sessuale è stata sotto… Read More ›
Parroco brucia la foto di Ratzinger per protesta davanti ai fedeli
Ha bruciato la foto di Ratzinger in segno di protesta per aver lasciato il pontificato. Nessun eretico dietro il gesto, ma un prete. Per la precisione don Andrea Maggi, parroco di Castel Vittorio, un piccolo centro dell’entroterra di Ventimiglia –… Read More ›
Testimonianza di Papa Ratzinger sul Concilio Vaticano II
Testimonianza di Papa Ratzinger sul Concilio Vaticano II Il testo che presentiamo ha, a nostro avviso, un’importanza particolare, sia per la figura di chi l’ha pronunciato, sia per il momento in cui l’ha pronunciato, sia infine per il suo contenuto…. Read More ›
Ratzinger lasciò il suo sacro paramento sulla tomba di Celestino V, il Papa del Gran rifiuto
Ratzinger lasciò il suo sacro paramento sulla tomba di Celestino V, il papa del Gran rifiuto 28 febbraio 2013: è il giorno in cui scatta la grande rinuncia di Papa Ratzinger al pontificato. Per la prima volta nella storia un… Read More ›
Antonio De Lisa- La rivoluzione mariana. La figura della “Bella Signora” nell’opera degli ultimi tre pontefici prima di papa Francesco
Antonio De Lisa- La rivoluzione mariana. La figura della “Bella Signora” nell’opera degli ultimi tre pontefici prima di papa Francesco Da osservatore laico ed esterno, ma interessato all’evoluzione religiosa, c’è una circostanza su cui vale la pena soffermarsi e… Read More ›
La solitudine del Papa. Il caso irrisolto della morte di Papa Luciani
La solitudine del Papa. Il caso irrisolto della morte di Papa Luciani “Tempestas magna est super me” Uno dei temi che forse più appassioneranno gli storici del futuro è quello della solitudine del Papa nella Curia romana, che ogni tanto… Read More ›
I Concilii generali della Chiesa
I Concilii generali della Chiesa Concilio di NICEA, nel 325, sotto il papa Silvestro e Costantino Imperatore. Definì la divinità del Verbo contro gli Ariani. Presenti 318 vescovi. Concilio I di COSTANTINOPOLI, nel 381, sotto il papa Damaso e l’imperatore… Read More ›
Cronotassi della storia dei Papi
Cronotassi della storia dei Papi Papa è il titolo col quale viene chiamato il Vescovo di Roma, Vicario di Cristo, successore di Pietro, capo visibile di tutta la Chiesa. Il termine deriva dal greco pappas, poi, papas; latino, papa. In… Read More ›