L’Italia deve rivedere le politiche che contribuiscono allo sfruttamento dei lavoratori migranti e che violano il loro diritto a condizioni di lavoro giuste e favorevoli e all’accesso alla giustizia. Lo ha dichiarato oggi Amnesty International, pubblicando un rapporto sullo sfruttamento… Read More ›
B05- Sindacato e Mondo del lavoro
Istat- Rischio povertà per un italiano su quattro
Oltre un quarto degli italiani e’ a rischio poverta’ o esclusione sociale. Lo afferma l’Istat nel rapporto ‘Reddito e condizioni di vita’, precisando che nel 2011 il 28,4% delle persone residenti e’ a rischio poverta’ o esclusione sociale, in crescita… Read More ›
Milano- Comitati unitari di base, studenti e operai cassaintegrati contestano la prima della Scala
A mezz’ora dall’inizio del Lohengrin di Wagner, alla Prima della Scala di Milano, nonostante freddo e neve, si è accesa la contestazione nei confronti dei rappresentanti del governo e delle istituzioni bancarie presenti all’evento. In particolare da un folto gruppo… Read More ›
Approvato il decreto governativo sull’Ilva diTaranto- Il lavoro può proseguire
Il Consiglio dei ministri ha approvato venerdì 30 novembre l’atteso decreto sull’impianto siderurgico Ilva di Taranto. Il provvedimento “stabilisce che la società Ilva abbia la gestione e la responsabilità della conduzione degli impianti e che sia autorizzata a proseguire la… Read More ›
Dati Istat sulla disoccupazione- Se il 36,5% di giovani senza lavoro vi sembran pochi- E chi ce l’ha un lavoro, è precario
Dati Istat sulla disoccupazione- Se il 36,5% di giovani senza lavoro vi sembran pochi- E chi ce l’ha un lavoro, è precario L’Italia fa registrare un nuovo, triste record. I disoccupati italiani a ottobre: sono 2 milioni e 870 mila. … Read More ›
Annunciata la chiusura dell’Ilva di Taranto- Sciopero di 24 ore dei lavoratori e tensione
Veduta esterna dello stabilimento siderurgico Ilva di Taranto Dalle 7 è iniziato lo sciopero proclamato da Fim, Fiom e Uilm all’Ilva di Taranto dopo l’annuncio dell’azienda di chiusura dello stabilimento in seguito ai provvedimenti di ieri della magistratura, tra i… Read More ›
La bomba di capodanno: quella di un esercito di precari pronta ad esplodere
Il 31 dicembre, in piene festività natalizie, gran parte degli oltre 160 mila precari della Pubblica Amministrazione vedranno scadere il proprio contratto di lavoro. Sommati agli oltre 70 mila lavoratori della scuola, che al momento sono inoccupati, fanno 230 mila… Read More ›
“Baciami, choosy!”- La concezione del lavoro secondo la Fornero
“Baciami, choosy!”- La concezione del lavoro secondo la Fornero Così parlò il Ministro del Lavoro Elsa Fornero durante il suo intervento dal palco di Assolombarda a Milano:: “Non devono essere troppo choosy (in inglese, difficili, schizzinosi e incontentabili) nella scelta… Read More ›
Il lavoro prima di tutto- Manifestazione della CGIL a Roma- Sciopero il 14 novembre
“Le politiche di austerità sono fallite. Per fare un disastro così non c’era bisogno di mettere i professori al governo”. E’ l’attacco della leader Cgil Susanna Camusso al termine della manifestazione ‘Il lavoro prima di tutto’ che si è svolta… Read More ›
Non passa la linea dura della FIAT a Pomigliano: reintegro per 145 operai della Fiom-CGIL
La Corte di Appello del Tribunale di Roma ha respinto il ricorso della Fiat sul reintegro di 145 lavoratori della Fiom-Cgil nello stabilimento di Pomigliano. L’Azienda dovrà quindi reintegrare i 145 operai della Fiom. Secondo quanto spiega l’avvocato della Fiom… Read More ›
Proteste e occupazioni di lavoratori a Taranto e Gioia Tauro
Sciopero operai Ilva Iniziato alle 9.00 lo sciopero di 48 ore degli operai dell’Ilva indetto da Fim, Cils e Uilm, dopo il provvedimento del gip del tribunale di Taranto, Patrizia Todisco, che ha bocciato il piano di risanamento dell’azienda e… Read More ›