Sommario di Filosofia del diritto L’espressione «filosofia del diritto» ha visto la luce per la prima volta nel 1821 con la pubblicazione dell’opera hegeliana Grundlinien der Philosophie des Rechts (Lineamenti di filosofia del diritto), raggiungendo il successo, fra il 1841… Read More ›
A01- Storia e Filosofia del Diritto
Codice napoleonico
Codice napoleonico Codice napoleonico è il nome con cui è conosciuto il Code Civil des Français, il codice di diritto civile francese promulgato in 36 leggi il 21 marzo 1804, seguirono il Codice di procedura civile nel 1806 e il… Read More ›
Teorie del diritto- Hans Kelsen
Teorie del diritto- Hans Kelsen Hans Kelsen (Praga, 1881 – Berkeley,1973) è stato un giurista e filosofo austriaco, tra i più importanti teorici del diritto del Novecento e il maggior esponente del normativismo. Hans Kelsen nacque a Praga l’11 ottobre 1881 da una famiglia ebraica. Successivamente si trasferì con la sua famiglia a Vienna, dove iniziò i… Read More ›
Teorie del diritto- Karl Schmitt
Teorie del diritto- Karl Schmitt Carl Schmitt (Plettenberg, 11 luglio 1888 – Plettenberg, 7 aprile 1985) è stato un giurista e filosofo politico tedesco. Schmitt nasce in una numerosa e modesta famiglia cattolica nella Vestfalia prussiana e protestante. Laureatosi nel 1910 e ottenuto nel 1915 il dottorato in diritto all’Università di Strasburgo (allora parte della Germania) e nel 1916 la libera docenza, pubblicò nel 1921 Die Diktatur (La dittatura, sulla costituzione della Repubblica di… Read More ›