Yazata

Originariamente forma nominale del verbo iranico yaz “venerare”, indica nella religione mazdaica (v. zoroastrismo) ogni entità divina in generale (yazata letteralmente “che partecipa di celebrazione”) e in particolare quelle divinità, di un grado subordinato al dio supremo (Ahura Mazdāb) e agli Amesha Spenta, alla cui celebrazione è dedicato pure un giorno nel mese o è comunque fatto posto nel calendario zoroastriano.

Nella fase originaria della religione, cioè quella che si riflette nelle Gāthā, non vi è cenno di tale complesso di divinità, sebbene come ahura, cioè “divinità”, alcune di esse (Sraoša “?l’ubbidienza”, Aši la ricompensa”) vi appaiano già menzionate.

È evidente che l’assunzione a divinità di forze e di elementi naturali come Ātar “il fuoco”, Āp “l’acqua”, Hvaršaēta “il sole”, Māh “la luna”, Tištriya “la stella Sirio”, Vāta “il vento” e simili, è dovuta all’influenza della religione naturistica ancora vitale nell’ambiente, quella dei Magi, in cui ebbe luogo l’elaborazione della dottrina di Zarathuštra.

Alcuni elementi della più antica tradizione religiosa e mitologica rivivono negli Yazata: così Haōma, la nota bevanda sacrificale (ind. Soma), Mithra come divinità del contratto e Vurthragna come divinità della vittoria.

Altri Yazata sono originati da ipostasi di concetti religiosi propriamente zoroastriani: Rašnu “la giustizia”, Fravaši “la parte immortale dell’uomo, anima”, Daena, “la buona religione”, Manthra Spenta “la santa parola”.

La forma di plurale Yazdān (da Yazatān) nello sviluppo medievale dello zoroastrismo assume il significato generico e astratto di “divinità”.

Bibl.: vedi la voce zoroastrismo.

https://www.treccani.it/enciclopedia/yazata_%28Enciclopedia-Italiana%29/


yazata, in Zoroastrianism, member of an order of angels created by Ahura Mazdā to help him maintain the flow of the world order and quell the forces of Ahriman and his demons. They gather the light of the Sun and pour it on the Earth. Their help is indispensable in aiding man to purify and elevate himself. They teach him to dispel demons and free himself of the future torments of hell. Persons who remember the yazata through ritual offerings receive their favour and prosper. Zoroaster prayed to them to grant him strength for his mission.

The principal yazatas are mostly ancient Iranian deities reduced to auxiliary status: Ātar (Fire), MithraAnahita, Rashnu (The Righteous), Sraosha, and Verethraghna.

https://www.britannica.com/topic/yazata



Categorie:B30.03- Religioni iraniche

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: