Musei d’arte spagnoli

Museo del Prado – Madrid

Ingresso del Museo del Prado

La prima denominazione del museo, Pablo Cervetto, venne attribuita nel Novembre del 1819, mettendo in mostra alcune delle migliori opere della Collezione Reale Spagnola. L’edificio presenta un corpo centrale con gallerie laterali allungate che terminano in baldacchini quadrati. Sulla facciata che dà su Paseo de Padro si può scorgere la Porta di Vélazquez, con un frontone dorico che ingloba il rilievo dell’attico, le statue ed i medaglioni allegorici del re Ferdinando VII. Di fronte, è possibile ammirare la Statua di Vélazquez.

Il museo del Prado è una delle pinacoteche più importanti del mondo dove sono esposte le opere dei maggiori artisti non solo spagnoli, ma anche italiani e fiamminghi. Considerato il re dei musei in Spagna, il Prado contiene la collezione più completa di dipinti spagnoli tra l’undicesimo e il diciassettesimo secolo, con artisti come El Greco, Goya, Rubens e Rembrandt in mostra qui. Ci sono anche alcune delle opere d’arte più famose al mondo, tra cui “Las Meninas” di Velázquez.

museo-spagna-del-prado
. © Museo Nacional del Prado

Museo Nazionale Reina Sofía – Madrid

Museo Nazionale Reina Sofía a Madrid  © Astudi

Esclusivamente dedicato alle opere moderniste e contemporanee, questo museo ospita una delle più grandi opere d’arte spagnola: la “Guernica” di Pablo Picasso, solo questa opera merita una visita, ma c’è molto altro ancora da vedere. 
Il museo ha opere di altri artisti famosi come Dalí, Miró e Chagall.

“Guernica” di Picasso, nel Museo Reina Sofia

Museo Nazionale Thyssen – Bornemisza – Madrid

Museo Nazionale Thyssen – Bornemisza Madrid © TK-Kurikawa

Contiene una vasta gamma di stili artistici dal gotico alla pop art, tra cui pittura figurativa, impressionismo e fauvismo. Opere di artisti del calibro di Durero, Rafael, Rubens, Manet, Van Gogh, Hopper…

Museo Archeologico Nazionale – Madrid

Museo Archeologico Nazionale
Museo Archeologico Nazionale – Madrid

Barcellona

Museu Nacional d’Art de Catalunya (Museo Nazionale d’Arte della Catalogna)- Barcellona

museunacionalartcatalunya.jpg
Museu Nacional d’Art de Catalunya (Museo Nazionale d’Arte della Catalogna), Barcellona

Situato in cima al Montjuïc, nel centro di Barcellona, questo è uno dei più importanti musei d’arte di Barcellona. Spicca soprattutto per la sua collezione di arte romanica, una delle più complete e numerose al mondo, ci sono anche pezzi di arte moderna, gotica e barocca, tra gli altri.

Museo Picasso – Barcellona

museo-spagna-picasso
Museo Picasso – Barcellona

Il Museo di Picasso in Spagna è tra i musei più visitati al mondo con più di 3500 pezzi esposti. Il luogo è aperto tutti i giorni, ma ad orari diversi: vi suggeriamo di consultare il sito ufficiale cosi da poter organizzare al meglio la vostra visita.

Museo-Teatro Dalì – Figueres (Girona)

l Museo Dalí si trova nella città natale del pittore di Figueres, in un edificio eccentrico in linea con la personalità dell’artista. L’edificio che ospita il museo era un teatro risalente all’epoca della fanciullezza di Dalì dove furono esposte le sue primissime opere; questo prima di venir divorato dalle fiamme durante la guerra civile spagnola. Ma la struttura è stata recuperata e adibita a museo, voluto dallo stesso Salvator Dalì e fatto in modo che l’edificio stesso diventasse un’opera d’arte. Proprio per questo è diventato uno dei luoghi di cultura più apprezzati dai turisti. Unica pecca è rappresentata dagli orari e dai giorni di visita. Questi infatti variano a seconda delle stagioni e tutti i lunedi, da ottobre a maggio, il museo è chiuso. I prezzi invece sono accessibili a tutti, con sconti vantaggiosi per le visite di gruppo; inoltre il biglietto include una visita alla collezione dei gioielli di Dalì.

museo-spagna-dali
Museo-Teatro Dalì – Figueres (Girona)

Città delle Arti e delle Scienze di Valencia

Città delle Arti e delle Scienze di Valencia
Città delle Arti e delle Scienze di Valencia© Juan Gómez

Museo Picasso- Malaga

Interno del Museo Picasso di Malaga
Interno del Museo Picasso di Malaga © Museo Picasso de Málaga

Riproduzione di bisonti nel Museo di Altamira, Santilla del Mar

Riproduzione di bisonti nel Museo di Altamira, Santilla del MarMuseo Nazionale e Centro di Ricerca di AltamiraCome venivano rappresentati i bisonti nelle pitture rupestri di 15.000 anni fa? Venite a scoprirlo in Cantabria.

Museo Sorolla di Madrid

Museo Sorolla di MadridMuseo SorollaSai che Joaquín Sorolla è conosciuto come il pittore della luce? Scoprilo in quella che fu la sua casa a Madrid.

Interno del Museo Nazionale di Arte Romana di Mérida

Interno del Museo Nazionale di Arte Romana di Mérida © Ciudades PatrimonioMuseo Nazionale di Arte RomanaÈ opera di Rafael Moneo, si trova a Mérida ed è fondamentale per comprendere l’antica civiltà romana.

Ciutat de les Arts i les Ciències (Città delle Arti e delle Scienze) – Valencia

ciutatartsciencies.jpg
Ciutat de les Arts i les Ciències (Città delle Arti e delle Scienze), Valencia

Situato in un complesso architettonico con diversi edifici progettati da Santiago Calatrava e Félix Candela, questo museo offre attività completamente diverse per tutti i gusti. Ha un planetario, un cinema IMAX, un acquario, un teatro e diverse sale espositive. Il centro di vita marina ‘Oceanográfico‘ contiene più di 500 diverse specie marine.

Museo Guggenheim a Bilbao

museo-spagna-guggenheim
Museo Guggenheim a Bilbao

La sculturarchitettura. Strutturato su 3 livelli, ospita diversi tipi di arte:

  • quella europea e americana risalente al Novecento;
  • e l’arte contemporanea

La prima è permanente e visitabile tutto l’anno, mentre la seconda ha un periodo preciso e ogni artista può decidere di ospitare qui le sue creazioni per la durata che desidera. Sono state ospiti infatti le opere del celebre Warhol ma anche di David Salle. Il museo spagnolo è aperto martedi-domenica dalle 10 alle 20 tutto l’anno, mentre luglio e agosto lunedi-domenica dalle 10 alle 20. Il biglietto di ingresso si aggira intorno ai 16 euro, ma per gli studenti <26 e pensionati sono 9 euro, gratuito invece per i bambini.

Museo El Greco- Toledo

El Greco. Veduta di Toledo
El Greco. Veduta di Toledo

Museo Sefardita – Toledo

Museo Sefardita, a Toledo
Museo Sefardita – Toledo

Il Museo Sefardita di Toledo si trova in una sede è molto particolare, la Sinagoga del Transito. Ripercorre la storia degli ebrei in Spagna.

Museo di Archeologia Subacquea – Cartagena

museo-spagna-archeologia-subacquea
Museo di Archeologia Subacquea – Cartagena

Anfore, lingotti, riproduzione di una nave mercantile romana e tanti altri reperti rinvenuti durante gli scavi sottomarini in più di 50 anni di ricerche. La maggior parte di essi risalgono all’epoca fenicia e romana, con molte riproduzioni in scala.
Il museo ha due periodi di apertura diversi all’anno: dal 15 Aprile al 15 Ottobre, da martedi a domenica, e dal 16 Ottobre al 14 Aprile e tutti i lunedì sono chiusi. Gli orari di apertura al pubblico sono consultabili sul sito del museo e sempre aggiornati.



Categorie:X40.03- Musei d'arte, Z04- Penisola iberica

Tag:,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: