Siti archivistici

Siti italiani

ANAI. Associazione nazionale archivistica italiana
http://www.anai.org/

da questa pagina si può recuperare anche la traduzione in italiano degli standards:

Archivi del Novecento
http://www.archividelnovecento.it/

Comune di Firenze. Archivio Storico
http://www.comune.firenze.it/archiviostorico/main.htm

Glossario dei termini archivistici di riferimento / a cura di Paola D’Arcangelo
http://www.retelilith.it/sito/glossa.htm

Italia. Camera dei Deputati, Archivio Storico
http://newarchivio.camera.it/archivio.camera/public/application/camera/engine/index.htm

Italia. Ministero per i beni e le attività culturali

  • Sistema archivistico nazionale
    http://www.archivi.beniculturali.it/
    da questa pagina si accede alle banche dati, alle informazioni principali e alla struttura organizzativa dell’Amministrazione archivistica italiana.
  • Guida generale per gli archivi di Stato
    http://www.maas.ccr.it/cgi-win/h3.exe/aguida/findex_guida
    riproduce in forma di banca dati i quattro volumi pubblicati a stampa tra il 1982 e il 1994. L’opera offre una descrizione sintetica dei fondi conservati in tutti gli Archivi di Stato italiani, presentati secondo uno schema puntuale di contesto storico istituzionale, che ne consente anche una lettura comparativa.
  • Il patrimonio documentario é descritto anche in altre banche dati accessibili sempre a partire dalla home page del Sistema archivistico nazionale:
    • Patrimonio documentario indicato nella rete
      http://www.archivi.beniculturali.it/Patrimonio/ricerca.html
      pagina destinata ad accogliere l’indice alfabetico dei fondi conservati presso gli Archivi di Stato italiani e gli strumenti di ricerca in formato elettronico, elenchi mano a mano sostituiti con il collegamento al SIAS.
    • SIAS: Sistema Informativo degli Archivi di Stato
      http://www.archivi-sias.it/
      base di dati in progressivo incremento dei complessi documentari conservati dagli Archivi di Stato e sui relativi inventari con descrizioni piu&grave aggiornate rispetto a quelle presenti nella Guida generale.
  • SIUSA: Sistema informatico unificato per le soprintendenze archivistiche
    http://archivi.beniculturali.it/divisione_III/siusa.html
    punto d’accesso primario per la ricerca sul patrimonio archivistico non statale, pubblico e privato conservato al di fuori degli Archivi di Stato.
  • Fonti bibliografiche:
    • La biblioteca di Archivi
      http://archivi.beniculturali.it/notbiblio.html
      da questa pagina si accede a quattro sezioni che presentano in formato PDF testi o documenti di difficile reperimento e di particolare valore: Atlante storico degli archivi italiani, Rarità, Archivi e beni culturali: studi e proposte, Pareri del Consiglio di Stato.
    • Pubblicazioni
      http://archivi.beniculturali.it/Divisione_V/pubblicazioni.html
      Si segnale l’uscita (aprile 2006) della rivista on-line promossa dall’ANAI “Il mondo degli archivi”:
      http://www.ilmondodegliarchivi.org;
    • Normativa
      http://wwwdb.archivi.beniculturali.it/
      costituisce la banca dati più completa ed aggiornata sulle disposizioni relative alla produzione e tenuta dei documenti e archivi a partire dall’Unità d’Italia. Sono accessibili anche i relativi lavori preparatori: relazioni, successive stesure dei progetti di legge, atti delle commissioni parlamentari, pareri del Consiglio di Stato. La banca dati può essere integrata con quella dedicata ai verbali del Consiglio degli Archivi (1874-1976), chiamato di sovente ad esprimere il proprio parere sulle iniziative legislative che coinvolgevano il mondo degli Archivi.

Italia. Ministero per i beni e le attività culturali, Archivio di Stato di Bologna
http://www.archiviodistatobologna.it/

Italia. Ministero per i beni e le attività culturali, Archivio di Stato di Firenze
http://www.archiviodistato.firenze.it/

Italia. Ministero per i beni e le attività culturali, Archivio di Stato di Napoli
http://www.archiviodistatonapoli.it/

Italia. Senato della Repubblica, Archivio storico
http://www.senato.it/relazioni/21617/genpagina.htm

IUAV. Archivio progetti
http://www.iuav.it/archivioprogetti/

Lombardia storica
http://www.lombardiastorica.it/
portale regionale di risorse storiche ed archivistiche.

Regione Lombardia, Archivi storici
http://www.biblioteche.regione.lombardia.it/regarc/home.htm

Rete archivistica provinciale di Pisa
http://www.retearchivistica.pi.it/

Scrineum : saggi e materiali on line di scienze del documento e del libro medievali
http://dobc.unipv.it/scrineum/

Signum : Centro di ricerche informatiche per le discipline umanistiche
http://www.signum.sns.it/
(ha sostituito il Centro di ricerche informatiche per i Beni culturali della Scuola Normale di Pisa)

Trentino cultura. Inventario dei fondi archivistici
http://www.trentinocultura.net/catalogo/cat_fondi_arch/cat_fondi_arch_h.asp

Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura

Università degli Studi di Bologna, Archivio Storico
http://www.archiviostoricounibo.it/

Università di Padova, Archivio generale d’Ateneo
http://www.unipd.it/ammi/archivio/
sito utile per il recupero d’informazioni relative al protocollo informatico di cui l’Ateneo costituisce uno dei punti di riferimento.

Università degli Studi di Torino, Archivio Storico
http://hal9000.cisi.unito.it/wf/ATENEO/Rettorato/


Siti internazionali

Encoded Archival Description (EAD)
http://www.loc.gov/ead/

European University Institute. Historical Archives of the European Union
http://www.iue.it/ECArchives/EN/

ICA = CIA (International Council on Archives = Conseil international des archives)
http://www.ica.org/

NARA : U.S. National Archives and Records Administration
http://www.archives.gov/

Ready, ‘Net, Go! Archival Internet Resources
http://www.tulane.edu/~lmiller/ArchivesResources.html

Register of Australian Archives and Manuscripts
http://www.nla.gov.au/raam/

Repositories of Primary Sources
http://www.uidaho.edu/special-collections/other.Repositories.html

SAA. Society of American Archivists
http://www.archivists.org/

Unesco Archives portal
http://www.unesco.org/webworld/portal_archives/pages/index.shtml

https://www.aib.it/aib/lis/lpi01d.htm#siti%20internazionali



Categorie:X40.01- Archivistica e Biblioteconomia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: