l’ICCD ha realizzato una nuova interfaccia del Catalogo generale dei beni culturali del MiBACT con l’obiettivo di contribuire e dare impulso alla digitalizzazione, alla piena fruizione e alla valorizzazione delle risorse disponibili in rete.
Il nuovo Catalogo verrà presentato all’interno di un convegno appositamente predisposto che si terrà nella giornata di martedì 2 marzo, dalle ore 10:00 alle ore 16:00 in modalità telematica, trasmesso in streaming sul canale YouTube dell’ICCD.
Con questa nuova impostazione del Catalogo, l’ICCD intende rendere interamente fruibile.
Il nuovo Catalogo si avvale delle tecnologie più innovative ad oggi conosciute per la condivisione dei dati aperti sul patrimonio culturale italiano presenti in rete. Attraverso l’utilizzo di linked open data sono stati collegati automaticamente i dati delle schede di catalogo con i dati presenti negli archivi fotografici di ICCD con l’obiettivo di dare organicità al complesso di contenuti catalografici e immagini fotografiche sul patrimonio che finora sono stati gestiti da ICCD su due distinte banche dati.
È prevista inoltre l’integrazione sul sito del Catalogo dei dati aperti dei cataloghi regionali dei beni culturali pubblicati dalle Regioni e, in generale dei dati di altri sistemi informativi per offrire un sistema sempre più completo, aggiornato, integrato e partecipativo.
Nel nuovo Catalogo i dati sono resi accessibili innanzitutto attraverso aggregazioni per autori e per luoghi della cultura. La navigazione di ciascun bene del Catalogo è integrata da informazioni di contesto; una specifica funzionalità consente all’utente di recuperare da una preselezione altri link della rete utili ad approfondire la conoscenza sugli autori del bene culturale cercato e, in qualche misura, anche sulle opere.
Per saperne di più:
http://www.iccd.beniculturali.it/
Visita il nuovo portale
© 2021 MiBACT – Ultimo aggiornamento 2021-02-26 16:30:03
Categorie:X40.02- Beni culturali
Rispondi