Di seguito sono riportati i principali avvenimenti della protostoria in ordine cronologico.
10000 a.C. – 8001 a.C.
- intorno all’anno 10000 a.C.
- Vicino oriente, Mesopotamia: Primi villaggi in Palestina, Siria e Assiria: addomesticamento delle greggi, con il conseguente utilizzo di latte e lana, primi esperimenti di coltivazione
- Anatolia: Erezione del complesso di Göbekli Tepe
- Persia: Figurine rituali umane e animali, e altri manufatti, ritrovati a Teppe Sarab nella provincia del Kermanshah. Prime comunità agricole a Chogha Golan.
- Europa: Arretramento dei ghiacciai
- Italia: Occupazione delle Grotte di Toirano
- Francia: Cultura Epipaleolitica Valorguiana, nella Linguadoca e Provenza, simile alla cultura Aziliana nei Pirenei (fino al 8000 a.C.)[1]
- Asia centrale, Medio oriente: Addomesticamento delle capre e delle mucche
- Giappone: Inizio del periodo Jōmon Incipiente (fino al 7500 a.C.) – Invenzione della Ceramica, probabile sedentarizzazione, civiltà mesolitiche.
- Stati Uniti: Cultura Folsom nel Nuovo Messico, Wyoming e Colorado
- intorno all’anno 9000 a.C.
- Vicino oriente, India, Cina: inizio del neolitico
- Vicino oriente
- Arte di El Einan e Mugharet el Kebir in Siria
- insediamenti protourbani a Gerico (Palestina)
- Alto Egitto: nel 9500 inizia il Neolitico egiziano[2]
- Cultura neolitica Faiyum A (8000 a.C. – 6000 a.C.)
- Iran: Primi villaggi a Shanidar, Zawi Shemi, Ganjdareh e Asiab (fino a 8500 a.C.)
- Mesopotamia: Cultura neolitica di Karim Shakir (8000 a.C. – 7000 a.C.)
- intorno all’anno 8500 a.C.
- Vicino oriente: Primi villaggi in Siria (Ain shakra (8000 a.C. – 7000 a.C.))
- intorno all’anno 8350 a.C.
- Vicino oriente:
- Insediamento Gerico Preceramico A (8000 a.C. – 7370 a.C.) – Coltivazione di orzo, farro e legumi e costruzioni di mura
- Coltivazioni a terrazze (Uad Falla e Carmel (Palestina))
- Vicino oriente:
8000 a.C. – 7001 a.C.
- intorno all’anno 8000 a.C.
- Mesopotamia: Costruzione di pozzi (Tell Mubereit)
- Turchia: Insediamenti protourbani preceramici a Hacilar
- Persia: Addomesticamento della pecora Ali Kosh (Khuzistan)
- India: Addomesticamento della mucca
- Cina: Addomesticamento del maiale
- Corea: introduzione della ceramica
- intorno all’anno 7950 a.C.
- Inizio convenzionale dell’Olocene
- intorno all’anno 7500 a.C.
- Turchia: Insediamenti protourbani preceramici a Çatalhöyük
- Nubia: Cultura neolitica di Kerma (fino al 2700 a.C.) (campi di sepolture, domesticazione dei bovini)
- Cina: Cultura neolitica di Pengtoushan (fino al 6100 a.C.) (Coltivazione del riso, vasellame)
- Giappone: Inizio del periodo Jōmon Iniziale (fino al 4000 a.C.)
- Case in legno, pesca, ceramiche decorate a fondo piatto
- intorno all’anno 7400 a.C.
- Siria: Culture preceramiche (Ras Shamra, Tell Ramad, Beidha)
- intorno all’anno 7220 a.C.
- Palestina: Insediamento Gerico Preceramico B (fino al 5850 a.C.)
- commercio di bitume, tessitura
- Allevamento pecora, capra, cane
- Edifici pubblici sacri, vani sacri in abitazioni
- Palestina: Insediamento Gerico Preceramico B (fino al 5850 a.C.)
7000 a.C. – 6501 a.C.
- intorno all’anno 7000 a.C.
- Vicino Oriente: Cultura protoceramica di Qalat Jarmo in Mesopotamia (fino a 6000 a.C.)
- Turchia
- Scoperta della metallurgia
- Cultura protoceramica di Hacilar
- fondamenta in pietra
- pareti dipinte
- pavimenti intonacati
- Cipro: Cultura neolitica (fino al 2000 a.C.)
- Grecia: Culture mesolitiche (fino al 6000 a.C.)
- Persia: Cultura di Bus Murdeih in Khuzistan – coltivazioni, capanne circolari-
- Asia centrale (Turkmenistan): Cultura neolitica di Geitum (fino al 6000 a.C.) – Villaggi, coltivazioni di grano e orzo, irrigazione, addomesticamento della capra.
- India
- Scoperta della metallurgia
- Cultura calcolitica di Mehrgarh nella valle dell’Indo, nell’attuale Pakistan -Popolazioni autoctone austronesiane di etnia Munda (fino al 3300 a.C.)
- Cina: Cultura ceramica di Peiligang in (fino al 5000 a.C.)
- proto-scrittura, ceramiche
- Coltivazione del riso e miglio, distillazione alcol
- Primo addomesticamento maiale
- sepolcri, strumenti musicali
6500 a.C. – 6001 a.C.
Siti neolitici del Vicino Oriente (le dimensioni del Golfo Persico sono quelle ipotizzate per il 3000 a.C.)
- intorno all’anno 6500 a.C.
- Mesopotamia: Introduzione della ceramica a Qalat Jarmo
- ceramiche non dipinte, case a pianta rettangolare
- Persia: introduzione della ceramica a Tepe Guran e Ali Kosh
- ceramiche dipinte
- Turchia: Cultura protoceramica di Çatalhöyük
- Fasi I, II fino al 6000 a.C. – commercio, arte, agricoltura, magazzini, abitazioni tipiche
- Mesopotamia: Introduzione della ceramica a Qalat Jarmo
- intorno all’anno 6400 a.C.
- Antico Egitto: Cultura neolitica Tasiana (fino al 5000 a.C.)
- intorno all’anno 6300 a.C.
- Turchia: insediamenti protourbani a Mersin
6000 a.C. – 5501 a.C.
- intorno all’anno 6000 a.C.
- Mesopotamia
- Cultura ceramica di Tell Halaf in Media Mesopotamia (ceramiche dipinte), fino al 5000 a.C. – Diffusione dell’aratro e del giogo, Invenzione della ruota-
- Cultura protoceramica di Hassuna in Alta Mesopotamia, fino al 5600 a.C.
- Vicino Oriente: Cultura ceramica a Biblo, Ras shamra, Tell Ramad, Tell sukas in Libano e Siria
- Turchia: Cultura ceramica a Çatalhöyük (Fase III-IV fino al 5600 a.C.)
- Cellule autonome con porte, cappelle, divinità femminili, inumazioni – spazi comuni, servizi pubblici, passaggi pedonali
- Alto Egitto: Cultura ceramica tasiana (fino al 5000 a.C.).[3]
- Mesopotamia
Schema cronologico del neolitico del Vicino Oriente[4] | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
6000 | Khabur | Gebel Singiar Assiria | Medio Tigri | Bassa Mesopotamia | Khuzistan | Anatolia | Siria |
5600 | Umm Dabaghiya | Muhammad Giaffar | Çatalhöyük (6300-5500) | Amuq A | |||
5200 | Halaf antico | Hassuna | Samarra antico (5600-5400) Samarra medio (5400-5000) Samarra tardo (5000-4800) | Susiana A | Hagilar Mersin 24-22 | Amuq B | |
4800 | Halaf medio | Hassuna tardo Gawra 20 | Eridu (= Ubaid 1) Eridu 19-15 | Tepe Sabz | Hagilar Mersin 22-20 | Amuq C | |
4500 | Halaf tardo | Gawra 19-18 | Haggi Muhammad (= Ubaid 2) Eridu 14-12 | Khazineh Susiana B | Gian Hasan Mersin 19-17 | Amuq D |
- Comparsa dei primi sigilli piani, invenzione della tavola rotante del vasaio, Invenzione del telaio orizzontale, Invenzione della porcellana egiziana (primo materiale sintetico)
5500 a.C. – 5001 a.C.
- intorno all’anno 5500 a.C.
- Mesopotamia: Cultura calcolitica di Samarra in Media Mesopotamia, fino al 5300 a.C. (prime irrigazioni)
- Vicino Oriente: Primi insediamenti urbani nella città di Hamoukar, in Siria (fino al 3500 a.C.)
- Turchia: Cultura calcolitica di Hacilar in Turchia (fino al 5200 a.C.) – case latitudinali, cortili
- Persia: Cultura calcolitica di Tepe Siyalk in Elam (fino al 3000 a.C.)
- Egitto: termina il Neolitico egiziano[2]
- c. 5300 a.C.
- Mesopotamia
- Periodo antico (I) di Ubaid, o di Eridu e della civiltà Sumera in bassa Mesopotamia, fino al 4800 a.C. (irrigazione, ceramiche purpuree di Ali Kosh)
- Primi insediamenti urbani nella città di Eridu, in Bassa mesopotamia
- Periodo medio (II) di Tell Halaf, in Alta e Media Mesopotamia, fino al 4800 a.C. (irrigazione, ceramiche dipinte, metallurgia del rame)
- Vicino Oriente: Primi insediamenti urbani nella città di Ugarit, in Siria
- Romania, Moldavia, Ucraina: Antica cultura calcolitica di Cucuteni (5300 a.C. – 4600 a.C.): Abitazioni in legno e argilla, agricoltura ed allevamento, Ceramiche sofisticate, oggetti in rame, Società matrilineare
- Mesopotamia
- c. 5200 a.C.
- Malta Primi insediamenti nell’arcipelago maltese (Costruzione di Dolmen e Megaliti)
5000 a.C. – 4501 a.C.
Zone di influenza delle diverse culture nel periodo medio Halaf, 5600-4500 a.C. (le dimensioni del Golfo Persico sono quelle ipotizzate per il 3000 a.C.)
Legenda (da sudest a nordovest approssimativamente):
Cultura di Haggi Muhammad
Cultura di Samarra
Cultura di Halaf
Cultura di Hassuna
Culture “tipo Halaf”
Ceramiche anatoliche
Amuq D e neolitico ceramico B palestinese
(area di Biblo): neolitico medio di Biblo
- intorno all’anno 5000 a.C.
- Vicino Oriente:
- Primi insediamenti urbani nella città di Biblo, in Libano
- Primi insediamenti urbani nella città di Mari, in Siria
- Antico Egitto
- Cultura ceramica Badariana in Alto Egitto (fino al 3900 a.C.)
- Grecia:
- Cultura ceramica egea (fino al 3650 a.C. a Creta, 3300 a.C. nelle Cicladi, 2800 a.C. nella Grecia Continentale) – La popolazione è dedita all’agricoltura e all’allevamento, inoltre, compare la ceramica con vasellame a figurine antropomorfe e zoomorfe. Gli strumenti utilizzati sono in pietra levigata. Esplorazioni e scambi sono favoriti dalla situazione geografica e dall’esigenza di riperire risorse primarie.
- Ucraina orientale:
- Inizio della diaspora delle prime popolazioni indoeuropee irradiatasi dal nord del Mar nero
- Cina:
- Primi insediamenti della cultura di Yangshao
- Vicino Oriente:
- c. 4800 a.C.
- Mesopotamia:
- Periodo medio (II) di Ubaid, o di Hadji Muhammad, in bassa Mesopotamia (fino al 4500 a.C.) (ceramiche, metallurgia, forse commercio con India e Bahrain?)
- Periodo tardo(III) di Tell Halaf in alta e media Mesopotamia (fino al 4500 a.C.) (ceramiche, metallurgia)
- Antico Egitto
- Cultura ceramica di Merimde in Basso Egitto (fino al 4000 a.C.)
- Mesopotamia:
- 4714 a.C. – Il 24 novembre di questo anno è la data del primo giorno giuliano, secondo il calendario gregoriano
- 4713 a.C. – Il 1º gennaio di questo anno è la data del primo giorno giuliano, secondo il calendario giuliano
- c. 4600 a.C. – Romania, Moldavia, Ucraina: Media cultura calcolitica di Cucuteni (4600 a.C. – 3200 a.C.): Prima urbanizzazione in Europa (Città di 450 Ha e 15000 ab. nel 3700 a.C. circa), estensione di agricoltura e allevamento, ceramiche sofisticate, società matrilineare
4500 a.C. – 4001 a.C.
- c. 4500 a.C.
- Mesopotamia
- Periodo classico (III) di Ubaid in tutta la Mesopotamia (fino al 3900 a.C.) (Tempio di Tepe Gaura, arredi sacri, veicoli fluviali, esportazione cultura al nord)
- Primi insediamenti urbani nella città di Kish, in Bassa Mesopotamia
- Vicino Oriente: Primi insediamenti di nomadi Cananei nel Levante.[3]
- Mesopotamia
Schema cronologico del calcolitico del Vicino Oriente[5] | |||||
---|---|---|---|---|---|
4500 | Mesopotamia | Khuzistan | Siria | Anatolia | |
Sud | Nord | ||||
4000 | Ubaid antico (=Ubaid 3) Eridu 11-9 | Ninive 3 Gawra 17-14 | Susiana C Mehmeh | Amuq D | Mersin 16 |
3500 | Ubaid tardo (=Ubaid 4) Eridu 8-6 Uruk 18-15 | Ninive 3 Gawra 13-12 | Bayat Susa A | Amuq E | Mersin 15 |
- Ucraina: Cultura ceramica di Srednij Stog (fino al 3500 a.C.): Primo addomesticamento del cavallo, probabili insediamenti proto-indoeuropei, ceramica del vasellame a corde
- Cina: Cultura ceramica di Yangshao (fino al 2500 a.C.)
- Coltivazione del riso e miglio, granai
- Addomesticamento maiale, bovini, ovini, cani, baco da seta
- ceramiche dipinte e decorate
- sepolcri, tripodi
4000 a.C. – 3901 a.C.
- c. 4000 a.C.
- Mesopotamia:
- Periodo tardo (IV) di Ubaid (fino al 3400 a.C.) (Tempio di Eanna, cinte perimetrali murate)
- Primi insediamenti urbani nelle città di Uruk e Ur (Bassa mesopotamia)
- Vicino Oriente: Primi insediamenti urbani (protocananei?) nella città di Hamoukar (Siria)
- Antico Egitto
- Cultura ceramica di Merimde in Basso Egitto (fino al 3250 a.C.)
- Addomesticamento dell’asino
- Caucaso: Cultura calcolitica di Kura-Araxes nel (fino al 2200 a.C.)
- Antica Grecia: Culture Calcolitiche e della Età del bronzo (fino al 3000 a.C.)
- Notevole ampliamento dei circuiti di scambio verso l’Egeo Orientale e l’Europa Centrale. I centri più importanti si spostano dalle zone settentrionali a quelle meridionali (Peloponneso, Cicladi e Creta); proprio qui si svilupperanno le grandi civiltà del bronzo, quella Minoica (a Creta) e quella Micenea (nella Grecia Peninsulare). Nel corso dell’Età del Bronzo, la crescita delle relazioni internazionali si accentua in modo significativo e le piccole comunità passano da un’economia agropastorale di pura sussistenza, ad un crescente uso delle risorse non agricole. Gli abitanti vivono in villaggi con case difese da mura, spesso stabiliti in luoghi mai occupati in precedenza che sono stati classificati come centri protourbani. Così si formano diverse aree regionali, corrispondenti alla Grecia Continentale (area “elladica”), a Creta (area “minoica”), all’Egeo (area “cicladica”) e all’Asia Minore (area “troiana”)
- Ucraina, Romania: Cultura calcolitica di Cernavoda (fino al 3400 a.C.)
- Asia Centrale
- Cultura calcolitica di kurgan (fino al 3500 a.C.) -Forse protoindoeuropei-
- Addomesticamento del cavallo
- Cina: Addomesticamento del bufalo
- Giappone: Inizio del periodo Primo Jōmon (fino al 3000 a.C.)
- Villaggi stagionali più stabili, case più grandi, vasellame a fondo piatto, stili regionali…
- Sud est asiatico: Addomesticamento dell’Ape
- Perù: Inizio del Neolitico in America
- Rudimentale agricoltura e Addomesticamento di animali (alpaca, lama e porcellino d’India), Civiltà di Kotosh (le più antiche rovine rinvenute sugli altopiani peruviani)
- Mesopotamia:
3900 a.C. – 3501 a.C.
- c. 3900 a.C.
- Antico Egitto:
- Periodo predinastico dell’Egitto (fino al 3150 a.C.)
- I villaggi dell’Egitto meridionale si riuniscono nel regno dell’Alto Egitto
- Inizio della civiltà Amratiana, o periodo di Naqada I in Alto Egitto (fino al 3650 a.C.)
- Antico Egitto:
- c. 3650 a.C.
- Antico Egitto: Inizio della civiltà Gerzeana, o periodo di Naqada II in Alto Egitto (fino al 3400 a.C.)
- Antica Grecia: Inizio del periodo I Antico Minoico o AMI o Prepalaziale a Creta (fino al 3000 a.C.)
- c. 3600 a.C.
- Ucraina: Cultura calcolitica di Yamna in Ucraina (fino al 2300 a.C.) -Classificata come tardo-protoindoeuropea.
Tabella temporale
Cronologia precedente: Preistoria 3 milioni di anni fa c.a. 10000 a.C. c.a. | Cronologia corrente: Cronologia della protostoria 10000 a.C. c.a. 3501 a.C. c.a. | Cronologia seguente: Cronologia della storia antica 3500 a.C. 476 d.C. |
Note
- ^ Escalon de Fonton 1979, pp. 269-286.
- ^ Salta a:a b Natale Barca, Sovrani predinastici egizi, pag.13
- ^ Salta a:a b Liverani 2009, p. 99.
- ^ Liverani 2009, p. 84.
- ^ Liverani 2009, p. 92. Le date indicate si appoggiano alla cronologia media.
Bibliografia
- Dexter, Miriam Robbins and Karlene Jones-Bley 1997 (eds), The Kurgan culture and the Indo-Europeanization of Europe. Selected articles from 1952 to 1993 by M. Gimbutas. Journal of Indo-European Studies monograph 18, Washington DC: Institute for the Study of Man.
- (FR) Escalon de Fonton, Max et al., Les industries de filiation magdalénienne dans le sud-est de la France, leurs positions géochronologiques et les faunes, in La Fin des temps glaciaires, Parigi, Colloques de CNRS, 271, 1979.
- Marija Gimbutas 1977. “The first wave of Eurasian steppe pastoralists into Copper Age Europe”, Journal of Indo-European Studies 5: 277-338.
- Marija Gimbutas 1980. “The Kurgan wave #2 (c.3400-3200 BC) into Europe and the following transformation of culture”, Journal of Indo-European Studies 8: 273-315.
- Marija Gimbutas Il linguaggio della Dea: mito e culto della Dea madre nell’Europa neolitica [1989]; introduzione di Joseph Campbell; traduzione di Nicola Crocetti di The Language of the Goddess
- Marija Gimbutas, Shan Winn, Daniel Shimabuku, 1989. “Achilleion: a Neolithic settlement in Thessaly, Greece, 6400-5600 B.C.” Los Angeles: Institute of Archaeology, University of California, Los Angeles. Monumenta archaeologica 14.
- Marija Gimbutas 1991. The Civilization of the Goddess, San Francisco, Harper, 1991.
- Marija Gimbutas 1992. Die Ethnogenese der europäischen Indogermanen. Innsbruck: Institut für Sprachwissenschaft der Universität Innsbruck, Innsbrucker Beiträge zur Sprachwissenschaft, Vorträge und kleinere Schriften 54.
- Mario Liverani – L’origine delle città – Le prime comunità urbane del Vicino Oriente, Editori Riuniti, Roma, 1986
- Mario Liverani, Antico Oriente: storia, società, economia, Roma-Bari, Laterza, 2009.
- M. Rostovcev, Storia del mondo antico, Saggi Bompiani, 1999.
Categorie:B00.1- Cronologia della Storia antica
Rispondi