Maschere d’infamia

Questi congegni, che negli anni che vanno dal 1500 al 1800 esistevano in vaste profusioni di forme fantasiose ed a volte addirittura artistiche, venivano usati per infliggere pene a chi aveva manifestato, incautamente, il proprio malcontento verso il potere costituito. Le vittime, serrate nelle maschere ed esposte in piazza, venivano anche malmenate dalla folla. Percosse dolorose, imbrattamenti con sterco ed orina e ferimenti anche gravi e mortali segnavano la loro sorte.

http://www.torturemuseum.it/anteprima-collezione/maschere-dinfamia/



Categorie:A00.16- Storia socioculturale delle Maschere

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: