Testi di cultura egiziana

ELENCO DEI TESTI CONTENUTI NELLE DISPENSE

Testi funerari
Testi delle Piramidi (Antico Regno)
Testi dei Sarcofagi (I Periodo Intermedio / Medio Regno)
Libro dei Morti (Nuovo Regno

Autobiografie
Autobiografia di Uni (Antico Regno)
Autobiografia di Herkuf (Antico Regno)
Autobiografia di Kheti (I Periodo Intermedio / Medio Regno)

Profezie
Profezia di Neferti (I Periodo Intermedio / Medio Regno)

Opere narrative
Oasita eloquente (I Periodo Intermedio / Medio Regno)
Avventure di Sinuhe (I Periodo Intermedio / Medio Regno)
Racconto del naufrago (I Periodo Intermedio / Medio Regno)
Racconti del Papiro di Westcar (I Periodo Intermedio / Medio Regno)
Dialogo di un disperato con la sua anima (I Periodo Intermedio / Medio Regno)
Canto dell’arpista nella tomba del re Antef (I Periodo Intermedio / Medio Regno)

Testi sapienziali
Insegnamento di Hardedef (Antico Regno)
Insegnamento di Ptahotep (Antico Regno)
Insegnamento per Merikara (I Periodo Intermedio / Medio Regno)
Insegnamento di Amenemhat I (Medio Regno)
Insegnamento di Kheti (Medio Regno)
Insegnamento di Amenemope (Nuovo Regno

Leggende divine
I tre figli di Ra e della moglie del sacerdote (Medio Regno)
Mito della vacca celeste (Nuovo Regno)
Leggenda di Ra divenuto vecchio (Nuovo Regno)
Mito di Nut che divora i figli (Nuovo Regno)
Mito dell’occhio del sole (Nuovo Regno)
Leggende del ciclo osiriano (Antico Regno / Medio Regno)
Testi drammatici di Edfu (Periodo tolemaico-romano)
Mito dell’Occhio del Sole ovvero i Dialoghi filosofici della Gatta etiopica e del Piccolo Cinocefalo
(Periodo romano)

Liriche d’amore
Inizio delle parole della grande gioia del cuore (Nuovo Regno)
[Tre desideri] (Nuovo Regno)
[La potenza dell’amore] (Nuovo Regno)
Inizio dei canti gioiosi e belli per la tua amata quando ritorna dai campi (Nuovo Regno)
Inizio dei canti gioiosi (Nuovo Regno)
[Canti del boschetto] (Nuovo Regno)


AVVERTENZA
I testi contenuti in queste dispense, a solo uso didattico, sono tratti da:
E. BRESCIANI, Letteratura e poesia dell’Antico Egitto, Torino 2007.
E. BRESCIANI, Testi religiosi dell’Antico Egitto, Milano 2001.
A. ROCCATI, Sapienza Egizia, Brescia 1994.



Categorie:B01.02- Cultura dell'antico Egitto - Culture of ancient Egypt

3 replies

  1. Mi colpiscono, anche se solo dal titolo, “I racconti del papiro di westcar” e le “Liriche d’amore”. Cosa racconteranno?

  2. i testi dell’antico Egitto sono molto particolari, cercherò di approfondire e trovare delle traduzioni accettabili

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: