Cronologia del XVIII secolo

XVIII secolo

  • 1700 – Muore Carlo II, ultimo Asburgo spagnolo. Viene designato suo successore Filippo di Borbone, ma alcuni stati si oppongono. Inizio della guerra di successione spagnola. Pietro il Grande comincia una guerra contro la Svezia.
  • 1701 – Giacomo II, ex re del Regno Unito, muore in Francia. Filippo di Borbone diventa re di Spagna con il nome di Filippo V. L’imperatore Leopoldo I dà l’indipendenza alla Prussia.
  • 1703 – Pietro I fonda San Pietroburgo.
  • 1709 – Abraham Darby sintetizza il coke
  • 1710 – Luigi XIV ordina la distruzione del monastero di Port-Royal des Champs.
  • 1711 – Carlo d’Asburgo viene eletto imperatore.
  • 1713 – Pace di Utrecht fra la Francia da una parte e Inghilterra, Portogallo, Prussia, Paesi Bassi e Savoia dall’altra. Carlo VI d’Asburgo promulga la Prammatica Sanzione
  • 1714 – Pace di Rastatt: anche l’Austria depone le armi. Fine della guerra di successione spagnola. Filippo V diventa re di Spagna in cambio della cessione dei Paesi Bassi, del sud Italia, dello stato dei presidi, di Milano e della Sardegna all’Austria. Vittorio Amedeo II, duca di Savoia, ottiene la Sicilia.
  • 1715 – Inizia il regno di Luigi XV.
  • 1717 – Carlo VI aggiunge la clausola della prammatica sanzione che stabilisce la successione femminile
  • 1720 – Vittorio Amedeo II cede la Sicilia all’Austria in cambio della Sardegna e dà vita al regno di Sardegna.
  • 1721 – finisce la guerra fra Pietro I e la Svezia. La Russia si espande in Estonia e Livonia.
  • 1725 – Pietro il grande muore.
  • 1733 – Morte del re di Polonia Augusto II. Inizio della guerra di successione polacca.
  • 1738 – Il figlio di Augusto II, Augusto, diventa re polacco. Fine della guerra di successione polacca
  • 1748 – Maria Teresa d’Asburgo diventa imperatrice d’Austria.
  • 1749 – Nasce Edward Jenner, che scoprirà il vaccino contro il vaiolo nel 1796.
  • 1750 – Inizio rivoluzione industriale.
  • 1750 – Denis Diderot e Jean Baptiste Le Rond d’Alembert pubblicano il prospetto dell’enciclopedia. Dal 1751 al 1757 pubblicheranno i volumi seguenti.
  • 1756 – Inizio guerra dei sette anni.
  • 1761 – I francesi si ritirano dalla guerra dei sette anni
  • 1762 – la Russia si ritira dalla guerra dei sette anni. Pubblicazione de “Il contratto sociale“, di Rousseau
  • 1763 – Pace di Parigi. Fine guerra dei sette anni. Voltaire scrive il “Trattato sulla tolleranza“.
  • 1764 – Caterina la grande confisca le proprietà ecclesiastiche dello stato russo. Giorgio III promulga la tassa sul tè agli americani delle tredici colonie.
  • 1765 – Giorgio III impone lo Stamp Act
  • 1767 – nasce il filatoio idraulico.
  • 1773 – Papa Clemente XIV espelle i gesuiti dall’Europa. Battaglia del tè.
  • 1774 – Congresso di Philadelphia. Luigi XVI diventa re di Francia.
  • 1775 – Watt inventa la macchina a vapore. Inizio della guerra fra USA, Spagna e Francia contro l’Inghilterra per l’indipendenza degli USA.
  • 1776 – Dichiarazione d’indipendenza delle colonie americane e nascita degli Stati Uniti d’America.
  • 1779 – in Inghilterra nasce la prima fabbrica.
  • 1781 – Battaglia di Yorktown. Gli americani vincono.
  • 1783 – Trattato di Versailles. Gli USA ottengono l’indipendenza, gli spagnoli riprendono la Florida e la Francia prende il Senegal.
  • 1785 – Nasce il primo telaio meccanico.
  • 1786 – Il granduca di Toscana Leopoldo II d’Asburgo-Lorena abolisce la pena di morte.
  • 1787 – Gli USA decidono di diventare una repubblica federale alla convenzione di Philadelphia.
  • 1789 – Rivoluzione francese.

Fonte: Wikipedia



Categorie:D05- XVIII Secolo - Eighteenth Century

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: