Cronologia del XVII Secolo

XVII secolo

  • 1600 – viene fondata la Compagnia Inglese per le indie orientali.
  • 1602 – viene fondata la Compagnia Olandese per le indie orientali.
  • 1603 – il figlio di Maria Stuart, Giacomo, sale al trono d’Inghilterra.
  • 1609 – nasce la Banca di Amsterdam.
  • 1610 – Sale al trono di Francia Luigi XIII.
  • 1613 – Michele di Russia diventa zar e dà inizio alla dinastia dei Romanov.
  • 1616 – Primo processo contro Galileo da parte dell’inquisizione.
  • 1618 – Defenestrazione di Praga: inizio della guerra dei trent’anni.
  • 1620 – I primi Padri Pellegrini arrivano, sulla nave Mayflower, in America.
  • 1624 – Luigi XIII nomina primo ministro Armand-Jean Richelieu.
  • 1625 – Lo scettro inglese passa al figlio di Giacomo I, Carlo I.
  • 1628 – Richelieu assalta La Rochelle, la fortezza dei calvinisti francesi.
  • 1629 – Carlo I scioglie il parlamento inglese
  • 1630 e 1656 – in Italia la peste uccide più di due milioni di persone.
  • 1633 – Secondo processo contro Galileo.
  • 1635 – Per contrastare l’espansione imperiale asburgica la Francia dichiara guerra all’Impero
  • 1642 – fuga ad Oxford del re Carlo I. Inizio della guerra civile inglese. Morte di Richelieu.
  • 1643 – Muore Luigi XIII. Sale al trono Luigi XIV di Francia (anche se fino al 1661 la reggenza sarà affidata al cardinale Giulio Mazzarino).
  • 1647 – Scoppia la rivolta antispagnola di Masaniello dopo l’introduzione sulla tassa del pane, che però fallisce dopo pochi mesi.
  • 1648 – Inizio delle lotte della Fronda. Fine della guerra civile inglese: Carlo I viene sconfitto e deposto. Pace di Vestfalia: fine della guerra dei trent’anni. Svizzera, Paesi Bassi e Portogallo diventano indipendenti.
  • 1649 – Carlo I viene decapitato.
  • 1651 – Oliver Cromwell, ex comandante degli aristocratici inglesi, dopo due anni passati a reprimere ribellioni cattoliche in Scozia torna a Londra. Nascita dell’atto di navigazione, che vieta a navi di altri stati di commerciare con gli inglesi.
  • 1652 – 1654 – Guerra fra Inghilterra e Francia per l’accettazione dell’atto di navigazione, nata dalla rivalità commerciale fra Inghilterra e Olanda
  • 1653 – Cromwell diviene Lord protettore (cioè capo dello stato e del governo del Regno Unito) e scioglie il parlamento, creandone un altro a lui fedele. Comincia in Inghilterra la dittatura di Cromwell. Fine delle lotte per la Fronda.
  • 1657 – seconda guerra commerciale fra Inghilterra e Olanda, in cui gli inglesi mostrano la loro superiorità.
  • 1658 – Oliver Cromwell muore, e viene restaurata la monarchia con il figlio di Carlo I, Carlo II.
  • 1661 – Muore Mazarino e Luigi XIV comincia il suo regno.
  • 1669 – Venezia perde Creta. Newton scopre la legge di gravitazione universale.
  • 1682 – Luigi XIV e la sua corte si trasferiscono a Versailles.
  • 1685 – Giacomo II prende il posto di Carlo II sul trono inglese. Luigi XIV emana l’editto di Fontainebleau, con cui obbliga gli ugonotti a diventare cattolici e cerca di distruggere i giansenisti.
  • 1686 – Leopoldo I promuove la lega di Augusta, a cui aderiscono Spagna, Inghilterra, Savoia, Paesi Bassi e principati tedeschi.
  • 1688 – Gloriosa Rivoluzione: Giacomo II viene deposto spontaneamente. Luigi XIV conquista Strasburgo, territori savoiardi e territori dei principati tedeschi. Inizia la guerra fra la Francia e la lega d’Augusta.
  • 1689 – Pietro I il Grande diventa zar di Russia. Il governatore delle Province Unite Guglielmo III d’Orange diviene re inglese.
  • 1694 – nasce la Banca di Inghilterra. Nasce Voltaire.
  • 1697 – Pace di Rijswijck: Luigi XIV conserva dei suoi territori conquistati solo Strasburgo. Pietro il grande comincia il suo viaggio in Europa.
  • 1698 – Pietro I finisce il suo viaggio in Europa e comincia la modernizzazione russa.


Categorie:D04- XVII Secolo - Seventeenth century

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: