Crisis – Crisi epidemiche, economiche e morali fra XX e XXI secolo

In cinese la parola “crisi” è formata da due caratteri: wei (pericolo) e Ji (opportunità). Questa sintesi esprime bene il tema scelto nella Vi del Liceo Scientifico Galilei di Potenza per approfondire tematiche di storia e filosofia. Per quanto riguarda storia la classe è stata suddivisa in due gruppi: il primo sulla Febbre spagnola del 18-19, il secondo sulla Crisi di Wall Street del 1929.

Vi Galilei- Ricerche di Storia: Suddivisione della classe 

Bollettino Sara- Febbre spagnola

Carbone Sara- Febbre spagnola

Claps Federico – Febbre spagnola

D’Andrea Sabrina- Febbre spagnola

De Grazia Antonio- Crisi del ’29

Desiderio Daniele- Febbre spagnola

Di Bello Alessandro- Crisi del ’29

Garramone Stefano- Crisi del ’29

Iessi Ubaldo- La crisi del ’29

La Sala Carlo- Crisi del ’29

Lanzi Alessandro- Crisi del ’29

Lorusso Francesco – Crisi del ’29

Lucia Francesco- Crisi del ’29

Lupo Davide Rosario- Crisi del ’29

Maradei Gino- Crisi del ’29

Marinelli Marco- Crisi del ’29

Martorano Francesco- Febbre spagnola

Martorano Maria Francesca- Febbre spagnola

Monetta Bruno- Febbre spagnola

Pacifico Antimo- Crisi del ’29

Saluzzi Mattia- Febbre spagnola

Santorsa Rocco- Febbre spagnola

Siciliano Niccolò- Crisi del ’29

Vaccaro Angelo- Crisi del ’29

Vlase Ana Maria- Febbre spagnola

Volpintesta Roberto- Crisi del ’29



Categorie:Uncategorized

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: