Egitto- Tamarod: da movimento a partito

Tamarod

Egitto- Tamarod: da movimento a partito

Rivoluzione in vista per Tamarod, (‘Ribelli’) il movimento protagonista della raccolta di firme e delle manifestazioni del 30 giugno che hanno spianato la strada alla cacciata del presidente islamista Mohamed Morsi. Il cofondatore del gruppo Mahmoud Badr ha annunciato che il movimento intende “trasformarsi e diventare un partito politico”, dopo le prossime elezioni presidenziali del 26 e 27 maggio.

Stando a quanto scrive oggi il sito in inglese del giornale al Ahram, l’annuncio di Badr e’ stata fatto ieri in occasione del primo anniversario del gruppo, nato per l’appunto il 28 aprile del 2013. “Abbiamo superato la fase della ribellione ed ora entriamo in quella della costruzione”, ha precisato Badr chiedendo ai giovani di lavorare insieme per entrare nel Parlamento e dare manforte al prossimo presidente.

L’attivista ha poi espresso il suo sostegno all’ex capo delle forze armate Abdel Fattah al Sisi, candidato alle presidenziali e favorito nella competizione elettorale, affermando che Sisi e’ il “leader della coalizione del 30 giugno”. “Il popolo egiziano lo sostiene e lo stesso fara’ anche il movimento Tamarod”, ha aggiunto Badr. Quest’ultimo pero’ rappresenta solo una parte del movimento: un’altra ala del gruppo, che fa capo invece agli altri due cofondatori Mohamed Abdel Aziz e Hassan Shahin, appoggiano invece l’altro candidato alle presidenziali, Hamdin Sabbahi, personalita’ di spicco della sinistra egiziana, ma che stando ai sondaggi avrebbe poche chance di vittoria.



Categorie:G50- [STORIA CONTEMPORANEA DEI PAESI MUSULMANI - CONTEMPORARY HISTORY OF MUSLIM COUNTRIES]

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: