Coordinamento Docenti contro i test universitari ad aprile
In un primo momento l’annuncio che i test di ingresso nelle Università statali si sarebbero tenuti ad aprile e non più a settembre non ha destato grande preoccupazione tra i docenti. Solo in un secondo momento ci siamo resi conto di che cosa questo significasse. Gli studenti apparivano sempre più nervosi man mano che si rendevano conto della mole e del cumulo di lavoro. Cominciavano a fare richieste strane: spostare le interrogazioni, non spiegare in dettaglio gli argomenti, rinunciare a percorsi di approfondimento. Tra febbraio e marzo si è verificato il culmine e ora siamo in pieno parossismo. Il risultato è che la decisione di anticipare i test ad aprile ha “bruciato” praticamente l’ultimo anno dei licei e degli istituti superiori.
Gli studenti non sanno più cosa studiare, i docenti cosa e come insegnare, visto che si creano vastissimi periodi di assenza dalle attività scolastiche per poter svolgere i test in giro per l’Italia. I giorni di scuola effettiva in pratica si sono ridotti di un quarto. In queste condizioni non si riesce a fare più niente per bene, in nessuna materia, dall’italiano alla filosofia, dalle scienze alla matematica e questo compromette, di sicuro, una preparazione approfondita in vista dell’esame di Stato.
Spesso, poi, i risultati dei test non rientrano nelle aspettative dei ragazzi: non è facile superare concorsi con migliaia di candidati. Così che, al ritorno, gli studenti sono delusi e frustrati, non certo in grado di seguire proficuamente i programmi scolastici.
Questa situazione non può andare avanti, a meno che non si voglia smantellare l’ultimo anno delle scuole superiori italiane. I docenti firmatari perciò si sono costituiti in Coordinamento Docenti contro i test universitari ad aprile per chiedere con forza che i test vengano di nuovo portati a settembre. Inoltre, colgono l’occasione per chiedere al Ministero dell’Università e della Ricerca di non prendere decisioni che sconvolgano l’assetto della già martoriata scuola italiana. Chiedono di coinvolgere una rappresentanza dei docenti della scuola superiore e universitari per un tavolo di negoziato ed eventualmente coordinare gli sforzi e rendere più agevole il percorso degli studenti.
Coordinamento Docenti contro i test universitari ad aprile 22.03.2014
Firme:
Antonio De Lisa (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Giuseppe Zita (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Donata Possidente (Liceo Classico Quinto Orazio Flacco- Potenza)
Brunella Rufino (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Alessandra Aiello [che è contraria anche al numero chiuso] (Ipssar Pellegrino Artusi- Roma)
Luca Lattanzi (Liceo Classico Annibal Caro- Fermo)
Anna Grignetti (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Paola Mancinelli (Liceo scientifico Galilei- Ancona)
Barbara Tramutola (Istituto Comprensivo di Tricarico- Basilicata)
Luca Rando (Liceo Scientifico Pier Paolo Pasolini- Potenza)
Simona Polese (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Rocchina Motta (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Giovanna Melita (IIS V.Pareto – Milano)
Paola Calabrese (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Lucia Olivieri (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Cipriano Lucio Corvino (Liceo artistico-musicale, Potenza)
Mariateresa Centomani (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Italia Caggiano (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Laura Onorato (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Antonietta Verrastro (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Amalia Covino (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Giuseppe De Carlo (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Mariagrazia Blumetti (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Anna Rivelli (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Teresa Pacella (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Giovanna Ungaro (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Antonio Monaco (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Giovanna Consonni (Sondrio I.C. – Sondrio centro)
Antonia Mele (ITST Fermi – Francavilla Fontana BR)
Lello Voce (Liceo Artistico statale- Treviso)
Marco Aurelio Moro, precario, provincia di Venezia.
Maria Masi (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Grazia Leoci (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
M.Gabriella Quaglia (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Saverio Salvia (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Vito Remondino (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Silvana Orsi (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Giuseppe Di Lillo (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Rosa Evangelista (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Assunta Rinaldi (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Claudia Grimaldi (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Maria Del Priore (Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Gioia Egidia (Isis De Sarlo – Lagonegro)
Italo Pellegrino (Istituto superiore “Lilla” – Francavilla Fontana)
Maria Antonietta Danieli (Liceo Artistico Statale di Treviso)
Marianna Franchi (Liceo “Vittoria Colonna” – Roma)
Margherita Romano (IPC Cavalieri, Via Olona Milano)
David Del Carlo (Liceo Lorenzini di Pescia)
Adele De Rosa (Liceo Scientifico Pasolini, Potenza)
Rosalba de Filippis (Istituto E. Balducci Pontassieve -Firenze)
Chiara Avallone (Liceo Bertrand Russell – Roma)
Daniela Politano. (IC via del Rugantino – Roma)
Letizia Cioffi (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Donato Castronovo (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Veronica Di Capua (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Rita Toni (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Angelo Luongo (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Erika Marcantonio (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Vitina Dell’Osso (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Marcello Travaglini (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Rosa Marsicovetere (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Raffaella De Rosa (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Carmela Zungolo (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Maria Maio (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Lorenzo Montano (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Marida De Marca (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Maria Grazia Di Gregorio (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Paola Orsi (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Maria Teresa Sarli (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Maria Datena (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Carmen Santoro (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Francesca Carmen Pesacane (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Claudia Romano (Liceo Scientifico Galilei- Potenza)
Antonella Giuliese (Liceo Classico Stampacchia, Tricase -LE)
Francesco Moscariello (Ipsia Volta- Piombino – LI)
Diletta Martucci (Liceo Classico “B. Marzolla” – Brindisi)
Michelina Candeloro (Ist. Compr. Umberto I – Lanciano – CH)
Maria Concetta Rubini (Liceo Sabin – Bologna)
Anna Rezzani (Liceo Scientifico Statale “G. Marconi” – Milano)
Angela Bazzoffia (Liceo classico “Properzio” – Assisi)
Rossella Manfredini (Liceo Marconi – Milano)
Laura Destefanis (Liceo Marconi – Milano)
Franca Rossi (Liceo Scientifico Linguistico “G. Marconi” – Milano)
Renata Greni (liceo scientifico Marconi- Milano)
Antonella Falasca (Liceo classico Q.Orazio Flacco- Potenza)
Abele Rizzello (I.T.S.T. “E. Fermi” – Francavilla Fontana – BR)
—
DIRIGENTI SCOLASTICI
Camilla Schiavo (Liceo Scientifico Galilei – Potenza)
—
COLLEGHI IN PENSIONE
Antonio Califano (già Liceo scientifico Galilei- Potenza)
Categorie:Uncategorized
concordo perfettamente con voi!Sono un’insegnante preoccupata,in più con una figlia che frequenta l’ultimo anno di liceo e alle prese con questi test da fare ad aprile, mentre il bagaglio di studio liceale continua ad ingrossarsi!
Ciao, se vuoi, puoi firmare: Nome Cognome Nome dell’istituto Città. Grazie del commento
Aggiungete pure la mia firma: Luca Lattanzi (Liceo classico Annibal Caro, Fermo)
Antonia Mele ITST Fermi Francavilla Fontana BR
Margherita Ronano, IPC Cavalieri, Via Olona Milano
Antonella Giuliese, Liceo Classico Stampacchia, Tricase (LE)
Mi unisco a voi. Mio figlio si è laureato in farmacia perché non è rientrato a medicina per via dei test ….. Ma non si è ancora dato per vinto perché vuole fare il medicoooooo. Perciò basta con questi test che distolgono i giovani che abbraccerebbero gli studi di medicina come una vera missione.
Michelina Candeloro ist. Compr. Umberto I lanciano (CH)
Sono d’accordo con questa protesta. Rossella Manfredini. Liceo Marconi, Milano
Abele Rizzello – I.T.S.T. “E. Fermi” – Francavilla Fontana (BR)
Rosalba de Filippis, Istituto E. Balducci Pontassieve (Firenze)
Politano Daniela. IC via del Rugantino ( Roma)
Grazie per la disponibilità
Cipriano Lucio Corvino (Liceo artistico-musicale, Potenza)
Grazie
Marco Aurelio Moro, precario, provincia di Venezia.
Grazie per la disponibilità
Giovanna Melita IIS V.Pareto Milano aggiungete il mio nome nella lista.
Italo pellegrino istituto superiore “lilla” francavilla fontana . Aggiungete anche la mia
Desidero firmare con voi: Maria Antonietta Danieli Liceo Artistico Statale di Treviso
Firmo anch’io: Marianna Franchi – liceo “Vittoria Colonna” – Roma
David Del Carlo, Liceo Lorenzini di Pescia
Chiara Avallone liceo Bertrand russell roma
Francesco Moscariello docente Ipsia Volta, Piombino (LI)
Diletta Martucci Liceo Classico “B. Marzolla” Brindisi
Maria Concetta Rubini Liceo Sabin Bologna
Vorrei aggiungermi al vostro appello
Anna Rezzani
Liceo Scientifico Statale “G. Marconi”
di Milano
Mi unisco alla protesta: visto che la mia quinta non porterà scienze all’esame, sto sacrificando un’ora su due per vedere insieme i test, ma è come rinunciare a contenuti irrinunciabili solo per solidarietà con i ragazzi, a cui la società chiede troppo e dà nulla!
Angela Bazzoffia
Liceo classico “Properzio” Assisi
Come ti capiamo, Angela!
Mi unisco alla protesta.
No University Tests in April before the STATE EXAMS.
Sono d’accordo con questa protesta.
Renata Greni (liceo scientifico Marconi- Milano)