Si chiama operazione “Do ut des” l’operazione condotta dai Nas: 67 medici di 15 Regioni italiane nel mirino degli inquirenti oltre a 12 dirigenti e informatori farmaceutici della Sandoz – casa farmaceutica produttrice di farmaci ormonali e per la crescita – e due responsabili di agenzie di viaggio. Le perquisizioni odierne sono finalizzate a verificare se le prescrizioni dei farmaci siano state appropriate in relazione alle patologie dei pazienti curati e in special modo per i pazienti pediatrici, infatti, è emerso che proprio i piccoli pazienti erano al centro degli accordi corruttivi con prescrizione di dosaggi ben al di sopra delle indicazioni terapeutiche. I medici avrebbero prescritto ormoni ai bambini, talvolta ben oltre i dosaggi consigliati. In cambio avrebbero ricevuto denaro, regali e viaggi per mezzo milione di euro dalla casa farmaceutica. Le perquisizioni di 300 carabinieri dei Nas sono scattate questa mattina in 77 strutture, tra pubbliche e private. Le indagini sono state condotte dai carabinieri di Bologna e coordinate dalle Procure di Rimini e Busto Arsizio.
L’operazione è scattata nelle prime ore della mattinata in una quindicina di regioni, coinvolti circa 300 carabinieri di numerosi comandi provinciali (Ancona, Ascoli Piceno, Bari, Brescia, Cagliari, Caserta, Chieti, Ferrara, Firenze, Frosinone, Genova, Lucca, Mantova, Messina, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Pavia, Perugia, Pescara, Roma, Terni, Torino, Trento, Trieste, Verona e Viterbo).
I reati per cui si procede vanno dall’associazione a delinquere, alla corruzione, all’istigazione, alla corruzione, alla truffa in danno del Servizio sanitario nazionale, dal falso al comparaggio. Gli informatori scientifici, infatti, sollecitavano i medici indagati (specialisti in nefrologia, endocrinologia e pediatria) ad aumentare le prescrizioni di alcuni farmaci, con l’inserimento in terapia di nuovi pazienti, promettendo danaro o altri beni materiali. In alcune circostanze, i medici non esitavano ad aumentare le somme pretese talché alti dirigenti dell’industria farmaceutica incontravano personalmente i medici.
—
Categorie:Uncategorized
Rispondi