Immagini della Primavera araba

Nei pressi di Ras Lanouf, in Libia, il 5 marzo 2011- I ribelli danno la caccia ai soldati dell’armata regolare del centro petrolifero (Photo Tyler Hicks / The New York Times).

Sanaa, Yeme, aprile 2011. L’esercito ha preso posizione nella capitale e la tensione tra coloro che sono a favore e coloro che sono contro il governo si accentua sempre di più (Photo Karim Ben Khelifa).

Ben Jawad, Libia, 6 marzo 2011- Un insorto si arrampica su un palo telefonico per innalzare la bandiera degli insorti, dopo tre settimane dall’inizio dell’insurrezione contro il regime di Gheddafi (Photo Yuri Kozyrev / Noor).

Il Cairo, Egitto, 29 gennaio 2011- Un manifestante e un soldato dell’esercito egiziano durante una manifestazione anti-Mubarak (Photo Chris Hondros / Getty Images)

Il Cairo, Egitto, 4 febbraio 2011- L’esultanza di un giovane all’annuncio delle dimissioni di Mubarak. Il dittatore cadrà il venerdì seguente, 11 febbraio (Photo Ron Haviv / VII).

Tunisi, 18 gennaio 2011- Manifestazione di protesta contro la composizione del governo insediato dopo la caduta di Ben Ali, che era caduto qualche giorno prima, 1l 14 gennaio (Photo Fred Dufour / AFP).

Ras Adjir, Tunisia, 15 marzo 2011- Un operaio immigrato in fuga dalla Libia per raggiungere un campo profughi alla frontiera tunisina (Photo Emilio Morenatti / AP).

Ras Lanouf, Libia, 11 marzo- Un combattente shebab prega lungo la linea del fronte (Photo Julien Chatelin / Fedephoto).

Le immagini sono tratte dall’archivio fotografico di “Liberation”.



Categorie:G50- [STORIA CONTEMPORANEA DEI PAESI MUSULMANI - CONTEMPORARY HISTORY OF MUSLIM COUNTRIES]

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: