La Giornata della Memoria
al Liceo Scientifico “G.Galilei” di Potenza
Memoria e Olocausto. Il valore creativo del ricordo
per una “pedagogia della resistenza”
Giovedì 27 gennaio 2011 si è celebrata la Giornata della Memoria al Liceo Scientifico “G.Galilei” di Potenza con una serie di interventi e testimonianze che hanno coinvolto le quinte classi dell’istituto. La celebrazione è stata curata dal Dipartimento di Storia e Filosofia, che ha dato piena disponibilità per arricchire la giornata di un momento di riflessione approfondita su una pagina tragica della storia europea.
Memoria e Olocausto. Il valore creativo del ricordo per una “pedagogia della resistenza”
Gli interventi
Introduzione ai lavori della Prof.ssa Maria Laura Onorato, curatrice della Giornata della memoria
Saluto del Dirigente scolastico, Prof. Camilla Schiavo.
La “Shoah”, Prof. Antonio De Lisa.
Testimonianza del Cav. Uff. Pietro Di Deco, deportato nei lager nazisti, a cura della Prof.ssa Maria Laura Onorato.
La testimonianza: l’odissea di un soldato italiano nei lager nazisti
Un momento molto importante è stata la testimonianza del Cav. Uff. Pietro Di Deco, arrestato dai nazisti a Merano il 9 settembre 1943 e deportato nei lager dell’ex Prussia Orientale e della Sassonia in Germania. Di Deco ha raccontato di prigionieri trasformati in bagagli insignificanti, spintonati nelle scarpate, insultati come “traditori bastardi”, depilati sulle braccia con spruzzi di vapore bollente, denudati, affamati. Di Deco giunse a pesare 32 chili per via degli stenti e della malnutrizione. L’odissea di un soldato italiano nei lager nazisti.
Sono seguiti Interventi multimediali di studenti dell’Istituto, a cura del Prof. Antonio Monaco.


Intervento conclusivo del Prof. Antonio Califano.
La platea degli studenti
Dietro le quinte: le riprese sono state effettuate da Angelica Sileo con la collaborazione di Giulio Lisanti

Dipartimento di Storia e Filosofia del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”

Per maggiori approfondimenti vedi “Memoria dell’Olocausto”:
http://asidel.wordpress.com/2011/01/14/memoria-dellolocausto/
—
Categorie:A00.26- Immagini del Secolo breve, W10- [DIDATTICA E RICERCHE TEMATICHE - DIDATTICA E RICERCHE TEMATICHE ]
Rispondi